Eventi
Natale a Castenaso 2022. Programma fino al 6 gennaio
Tutti gli appuntamenti natalizi del comune dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
È online il programma delle iniziative natalizie a Castenaso,...
Balocchi al museo. Giochi e giocattoli dalla collezione Pasqualini-Zanella. Mostra temporanea al MUV
Dal 3 dicembre è aperta al pubblico una nuova mostra al MUV!
L’esposizione annovera più di 300...
Casa Bondi – Prosegue la Mostra dei Presepi provenienti dalla collezione dell’Associazione Italiana Amici del Presepio
Lo scorso 4 dicembre è stata inaugurata al pubblico una mostra di presepi a Casa Bondi!
Grazie...
Inaugurazione Mostra di Presepi dalla collezione della "Associazione Italiana Amici del Presepio di Bologna" con esibizione del coro “Note di Volta”
Domenica 4 dicembre 2022, ore 15:30
Inaugurazione mostra di presepi dalla collezione della...
Natale per i bimbi in biblioteca Casa Bondi
Continuano gli appuntamenti di Natale in biblioteca.
Martedì 20 dicembre ore 17 L'angolo delle storie: UN PUPAZZO DAVVERO GENEROSO. Spettacolo di burattini per bambini/e da 3 a 5...
Laboratorio per bambini al MUV: "La Befana viene al MUV"
Venerdì 6 gennaio 2023,
ore 16.30
Laboratorio per bambini
La Befana viene al MUV
Venerdì 6 gennaio 2023 la Befana torna al MUV, come ogni anno...
Parole e immagini nell'albo illustrato. Gruppo di lettura per i 'grandi' sui libri per ragazzi. Nuovo incontro il 16/01
Parte in biblioteca un nuovo ciclo di otto incontri per adulti dedicati alla letteratura per...
Leggi tuttoVenerdì 27 gennaio, Giorno della Memoria, proiezioni per gli studenti al mattino e all'Airone in serata per tutti
Il 27 gennaio di ogni anno viene celebrato in tutto il mondo il Giorno della Memoria, per...
Leggi tuttoDomenica 29 gennaio, visita guidata a grande richiesta
Domenica 29 gennaio 2023
Visita guidata ore 16.30
A grande richiesta, domenica 29 gennaio c’è un nuovo appuntamento con le visite guidate del...
Corso di magia in biblioteca per ragazzi/e e bambini/e da martedì 31 gennaio
Da martedì 31 gennaio torna la magia a Casa Bondi!
Se hai tra i 6 e i 16 anni ti aspettiamo tutti i martedì per insegnarti giochi di prestigio,...
L'angolo delle storie: racconti per bambini da 3 a 5 anni. Primo incontro 2023 il 31 gennaio
Biblioteca Casa Bondi
L'angolo delle storie, un angolo fatto di parole, racconti semplici a cura delle lettrici volontarie della biblioteca...
Oltre la soglia: gioco di ruolo Dungeons & Dragons a Casa Bondi Ragazzi. Altri 10 incontri! Si riparte il 3/02
Guerriere feroci e stregoni dagli oscuri poteri, druide guardiane di boschi e ladri con le mani...
Leggi tutto10 febbraio, Giorno del ricordo: commemorazione dei massacri delle foibe coi ragazzi della Scuola media
Nel Giorno del ricordo che cade il 10 febbraio, l'Italia ricorda i massacri delle foibe e...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: Archeo-giochi villanoviani
Domenica 12 febbraio 2023, ore 16:30
Archeo-giochi villanoviani
Laboratorio per bambini
Siete alla ricerca di un modo insolito e divertente per...
Carnevale a Castenaso 2023: 16, 18, 26 febbraio
Giovedì “Grasso” 16 Febbraio ore 17.30
MUV – Museo della Civiltà Villanoviana
"Il manifesto dei burattini"
Varietà comico musicale di teatro d'animazione. A cura di Vittorio Zanella e Rita...
10 febbraio, Giorno del ricordo: se ne parla mercoledì 15 all'Airone con la storica Roberta Mira
Nel Giorno del ricordo che cade il 10 febbraio, l'Italia ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata.
Istituita con la legge 30...
Matteo Strazzari presenta il libro "Papà mi iscrivi a Dodgeball?"
Giovedì 16 febbraio 2023, ore 18:30Biblioteca Casa Bondi
Matteo Strazzari presenta
Papà mi iscrivi a Dodgeball? (2022)
Conversa con...
6 serate di fotografia al Cinema Italia 2023, edizione 28: terzo incontro giovedì 16 febbraio 2023
Il Gruppo Fotografico “La Rocca” ritorna con il ciclo di proiezioni in dissolvenza sonorizzata, dal titolo “6 serate di fotografia”, giunto alla...
Leggi tuttoEt vésst? Mo côsa!? Il corso di dialetto... ... in bulgnais! Dal 18 febbraio. Iscrizioni entro il 18/02
Dalla Proloco di Castenaso, ecco il nuovo corso di dialetto bolognese! A partire da sabato 18...
Leggi tutto"Giochi e giocattoli popolari tra Ottocento e Novecento": conferenza al MUV
Giovedì 23 febbraio 2023, ore 21:00
Giochi e giocattoli popolari tra Ottocento e Novecento
Conferenza di Gian Paolo Borghi
Al via giovedì 23...
Fiaccolata per la pace a un anno dall'inizio del conflitto russo-ucraino
Nell'anniversario della guerra che dal febbraio 2022 devasta l'Ucraina e ferisce il mondo intero, la comunità di Castenaso si raccoglie per una...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: 'A tavola con i Villanoviani'
Domenica 26 febbraio 2023
ore 16.30
A tavola con i Villanoviani
Laboratorio per bambini
Cosa mangiavano i Villanoviani? E cosa usavano per...
Incontri educativi per genitori, insegnanti, educatori organizzati dall’associazione 'Giulia e Alessia sempre con noi'
L’associazione culturale e di promozione sociale Giulia e Alessia sempre con noi organizza, con...
Leggi tuttoCoccole a bassa voce: incontri di lettura in biblioteca per bimbi 0-12 mesi e 1-3 anni
Continuano in biblioteca gli appuntamenti di "Coccole a bassa voce" a cura delle volontarie Nati per Leggere.
Lunedì 6 marzo ore 17:30 bambine e...
Lucia Mascino al Teatro Dehon con lo spettacolo 'Smarrimento'. Sconto per i cittadini di Castenaso
Giovedì 2 marzo alle ore 21:00 andrà in scena al Teatro Dehon di Bologna lo spettacolo "Smarrimento" con Lucia Mascino. In virtù della...
Leggi tuttoPasseggiata ecologica organizzata da Plastic Free Castenaso
Sabato 4 marzo 2023 alle ore 15:00, appuntamento in Piazza Bassi 2 con la raccolta di rifiuti organizzata da Plastic Free Castenaso.
Un...
8 marzo, Festa della donna: iniziative a Castenaso
Per onorare la Giornata internazionale della donna dell'8 marzo, ecco un ricco calendario di incontri a Castenaso tra il 5 e l'11 marzo.
Il...
Mostra fotografica "Come l'acqua. Le donne (in)visibili dell'Iran" in biblioteca fino al 19 marzo
"Come l'acqua. Le donne (in)visibili dell'Iran". Una mostra che sceglie di dare spazio, voce e volti alle donne iraniane di oggi: oltre 50 scatti...
Leggi tuttoUn sacco di libri: letture ad alta voce per bimbi da 6 a 8 anni
Biblioteca Casa Bondi
'Un sacco di libri'
letture ad alta voce
a cura delle lettrici volontarie della biblioteca per bambine e bambini da 6 a 8...
“Donna Vita Libertà”, Flash Mob a sostegno delle donne iraniane: sabato 11 marzo, ore 10, piazza Bassi
In occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale della donna dell’8 marzo, il...
Leggi tuttoGiornata di orientamento all'Università di Bologna per gli studenti di Castenaso
Sabato 11 marzo 2023 alle ore 17:00, al Centro Sociale e Culturale l'Airone APS ore 17:00, al Centro Sociale e Culturale l'Airone APS (Via...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: Un paesaggio villanoviano
Domenica 12 marzo 2023, ore 16.30
Un paesaggio villanoviano
Laboratorio per bambini
Dopo la visita guidata al sepolcreto di Marano di Castenaso...
"Io, fiore tenace": il gruppo scout Villanova 1 presenta alla cittadinanza il progetto educativo di gruppo
Il gruppo scout Villanova 1, con il patrocinio del Comune, è lieto di invitare la cittadinanza...
Leggi tutto"Alfonsina Corridora" spettacolo per raccontare la storia di Alfonsina Strada
Giovedì 16 marzo – ore 21 – Cinema Teatro Italia - Castenaso
Alfonsina Corridora
Spettacolo di teatro e musica, immagini ed emozioni per...
Conosciamo il nido: incontro online o di persona per illustrare i nidi comunali. Giovedì 16 marzo 2023 ore 18
Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 18:00 "Conosciamo il nido": incontro sia in streaming ...
Leggi tuttoAlberi, boschi e funghi del nostro territorio illustrati e raccontati da Gastone Spisni
Alberi, boschi e funghi
del nostro territorio illustrati e raccontati da Gastone Spisni
in tre incontri organizzati da Auser Insieme Bologna Aps...
Camminata della legalità con i ragazzi dell'Istituto comprensivo di Castenaso
Il Comune di Castenaso, in occasione della "Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie" del 21 marzo,...
Leggi tutto"Senza donne...o quasi" commedia brillante in due tempi: doppia replica al Cinema Italia, il 22 e 23 marzo
La Coop. Studio e Cultura di Castenaso e la Compagnia “Gli Amici del Veterinario”, con il...
Leggi tuttoAfter Futuri Digitali: rivedi i momenti migliori del festival
After, il festival del digitale, è la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale che porta in scena la trasformazione della...
Leggi tuttoDomenica 26 marzo 2023 il MUV è aperto dalle 15.30 alle 18.30. Tante mostre da visitare
Domenica 26 marzo
apertura MUV, ore 15.30-18.30
Pronti a trascorrere un pomeriggio domenicale diverso dal solito?
Vi aspettiamo al MUV domenica...
Inaugurazione del progetto di economia circolare Waste to Value
Martedì 28 marzo 2023 ore 9.30 presso il Centro Commerciale Centronova verrà inaugurata la compostiera di comunità
Ogni anno, in Europa, vengono...
"Nel regno del possibile. L’importanza dei giochi e del giocare nella formazione del bambino": conferenza al MUV
Giovedì 30 marzo 2023, ore 21 "Nel regno del possibile. L’importanza dei giochi e del giocare...
Leggi tuttoAl via i campionati Italiani di Beach Tennis FITP Indoor 2023 a Villanova di Castenaso e a San Lazzaro di Savena
Da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile 2023, Savena Beach SSD e Top Sand organizzano i...
Leggi tuttoDomenica 2 aprile 2023, come ogni prima domenica del mese, al MUV si entra gratis!
Domenica 2 aprile 2023
Ingresso gratuito
Visite guidate alle ore 16 e alle ore 17
Torna il consueto appuntamento della prima domenica del mese...
"Il carosello della vita": spettacolo teatrale promosso dall'associazione 'Giulia e Alessia sempre con noi'
Dopo l’ottimo riscontro delle conferenze del prof. Braina, l’associazione culturale e di...
Leggi tuttoStorie di qua e d'altrove: a Casa Bondi i libri vivono raccontati dalle persone. Una biblioteca vivente!
Giovedì 13 aprile – dalle 18
Biblioteca comunale - Castenaso
Storie di qua e d’altrove –...
25 aprile 2023, 78esimo anniversario della Liberazione. Il programma delle celebrazioni a Castenaso dal 14 aprile
Non solo gli eventi del 25: fino al 3 maggio anche un incontro letterario, un concerto, teatro...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: "Ombre e miti. Costruiamo un teatrino"
Domenica 16 aprile 2023, ore 16.30
"Ombre e miti. Costruiamo un teatrino"
Laboratorio per bambini
La primavera ormai è arrivata e domenica 16...
Le mostre di pittura organizzate dal Circolo TRABB della Parrocchia di Villanova
Il Circolo TRABB della Parrocchia di Villanova, con il patrocinio del Comune di Castenaso, organizza due mostre di pittura presso i locali di Via...
Leggi tuttoLa memoria attraverso il fumetto: i ragazzi della scuola Marconi invitano tutti al cinema Italia nell'ambito delle celebrazioni del 25 aprile
Il 25 aprile è giorno centrale della celebrazione del 78esimo anniversario della Liberazione...
Leggi tuttoPasseggiata ecologica organizzata da Plastic Free Castenaso
Sabato 22 aprile 2023, Giornata della Terra appuntamento alle ore 15:0 in Piazza Bassi 1 con la raccolta di rifiuti organizzata da...
Leggi tuttoStudi o lavori in biblioteca? Aiutaci a migliorarla! Ci vediamo mercoledì 26 aprile alle 18:30
Frequenti la biblioteca di Castenaso per studio e/o lavoro?
Vorresti studiare o lavorare in uno spazio tranquillo e silenzioso anche in orari in...
"Ludus in tabula. Come giocavano gli Antichi": conferenza al MUV
Giovedì 27 aprile, ore 21
"Ludus in tabula. Come giocavano gli Antichi" conferenza di Monica Silvestri, Archeologa ed esperta di giochi antichi...
Laboratorio per bambini al MUV: "Antichi gioielli villanoviani"
Domenica 30 aprile 2023, ore 16.30
"Antichi gioielli villanoviani"
Laboratorio per bambini
Dopo la visita guidata ai ricchi corredi della...
Festa di Primavera 2023: sabato 6 e domenica 7 maggio molte occasioni per stare all'aperto nelle piazze cittadine
La Festa di Primavera torna nelle strade e piazze di Castenaso, con due giorni — sabato 6 e...
Leggi tuttoGiornate di Fattorie aperte 2023
Si svolgeranno nelle domeniche di maggio, il 7, 14, 21 e 28. A Castenaso c'è fattoria Michelini aperta 7/05 e 21/05
"Riscopri il valore della terra" è il tema della 24^ edizione di Fattorie...
Domenica 7 maggio 2023, come ogni prima domenica del mese, al MUV si entra gratis!
Domenica 7 maggio 2023
Ingresso gratuito
Visite guidate alle ore 16 e alle ore 17
Torna il consueto appuntamento della prima domenica del mese...
"La leggenda dei colori": narrazione animata per bimbi 4-8 anni
Biblioteca Casa Bondi
Lunedì 8 maggio ore 17
"La leggenda dei colori"
Narrazione animata a due voci con laboratorio per bambine e bambini da 4 a...
"Istruzioni di sopravvivenza" per genitori e nonni: due incontri all'Airone. Il 10 maggio si parlerà di sport
Due appuntamenti al centro sociale e culturale L'Airone (via Marconi, 14 Castenaso) dedicati ai...
Leggi tuttoNotte europea dei musei: ingresso gratuito al MUV e visita guidata alle 21
In occasione della Notte europea dei musei 2023, sabato 13 maggio il MUV è aperto in orario serale dalle 20:00 alle 23:00, con ingresso gratuito...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: "Con le mani in pasta"
Domenica 14 maggio 2023, ore 16.30
"Con le mani in pasta"
Laboratorio di argilla per bambini
Questa domenica ci cimentiamo nell’arte degli...
Domenica 21 maggio visita guidata gratuita al MUV alla scoperta dei villanoviani
Domenica 21 maggio 2023 Visita guidata gratuita ore 16.30
Chi erano i Villanoviani? Quando sono vissuti? Che rapporto c’è tra Villanoviani...
23 maggio, Giornata nazionale per la legalità a 31 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio
La Giornata della legalità, che si celebra il 23 maggio di ogni anno, commemora le vittime di tutte le mafie e in particolare ricorda gli...
Leggi tuttoForti dentro - seminario di difesa personale dedicato alle donne
Giovedì 25 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il Centro Sociale l'Airone via Guglielmo Marconi 14 - Castenaso
Dimostrazione di difesa...
Weekend di cucina italiana e greca a Casa Sant'Anna: il ricavato donato per l'emergenza alluvione
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, al Centro Sociale Villanova - Casa S. Anna (accanto al Museo Villanoviano, in via Tosarelli 191) si terrà...
Leggi tuttoGiro Fotofile 2023: serata di premiazione del migliore circolo fotografico di Emilia-Romagna e Veneto
Il Gruppo Fotografico La Rocca APS, vincitore uscente, organizza la 35° edizione della...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: "Giocare con le trasformazioni dei materiali"
Domenica 28 maggio 2023, ore 16.30, in occasione della Giornata internazionale del giocattolo
Laboratorio per bambini
"Giocare con le...
Asta benefica di opere degli artisti di Art'Idice a favore degli alluvionati
Dona per aiutare e sostenere le persone e le famiglie colpite dall’alluvione. Partecipa insieme alla comunità di Castenaso per dare un aiuto...
Leggi tuttoAspettando.... gioCAstenaso! Weekend con i “veri” Villanoviani
Aspettando.... gioCAstenaso!
Weekend con i “veri” Villanoviani
venerdì 2 giugno, ore 15.30-18.30
sabato 3 giugno, ore 9-13
In compagnia di “veri”...
2 giugno 2023, Festa della Repubblica. Ore 9:45 ritrovo in piazza Bassi
Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne il Referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne...
Leggi tuttoDomenica 4 giugno 2023, come ogni prima domenica del mese, al MUV si entra gratis!
Domenica 4 giugno 2023
Ingresso gratuito
Visite guidate alle ore 16 e alle ore 17
Torna il consueto appuntamento della prima domenica del mese...
C'era una volta il gelso... Racconti dove una volta c'era il vecchio albero, per bimbi dai 3 anni. Al via l'8 giugno!
Rassegna di animazioni e narrazioni all’aperto rivolta ai bambini e alle bambine dai 3 anni e...
Leggi tuttoIl Beer Brothers Village torna a Castenaso da venerdì 9 a domenica 11 giugno (parcheggio campo da baseball)
A Castenaso, col patrocinio del Comune, arriva la terza edizione del Beer Brothers Village,...
Leggi tuttoPasseggiata a Castenaso aperta a tutti per disegnare insieme la Mappa digitale per le donne
Dopo il laboratorio "La mappa digitale per le donne," del festival After - Futuri digitali del 23 marzo scorso, ci si incontrerà sabato 10 giugno...
Leggi tuttoTutti in festa con Avis Castenaso. Premio ai donatori meritevoli
Avis Castenaso, con il patrocinio del Comune di Castenaso, premia i donatori meritevoli, domenica 11 giugno 2023, a partire dalle ore 8.30....
Leggi tuttoAspettando.... gioCAstenaso! Laboratorio per bambini "Giochiamo come gli antichi"
Domenica 11 giugno 2023, ore 16.30
Aspettando… gioCAstenaso
Giochiamo come gli antichi
Laboratorio per bambini
Cos’è il Mehen? E come si gioca a...
Marano Social Club in Zògn: 16-17 e 23-24 giugno
Dopo il maltempo che ha costretto l’Associazione Frazione Viva – Circolo La Stalla ad annullare l’iniziativa di maggio, i Maranesi si preparano alle due iniziative del Marano Social Club di giugno...
Leggi tuttogioCAstenaso! Giornata dedicata ai giochi di ogni tipo per tutte le età
Sabato 17 giugno 2023, dalle ore 15:30 alle 19:30.Cortile di Casa Bondi - Via XXI Ottobre 1944, 7/2
“gioCAstenaso!” - Giochi per tutte le età...
Benvenuto ai nuovi nati! L'Amministrazione saluta i piccoli cittadini nati nel 2022
Giovedì 22 giugno 2022 ore 18:00, nel cortile della biblioteca Casa Bondi, l'Amministrazione incontrerà i genitori dei nuovi piccoli...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: "Con le mani in pasta"
Domenica 25 giugno 2023, ore 16.30
"Un pomeriggio da orefici villanoviani", laboratorio per bambini
Cosa sono le fibule? A cosa serviva lo...
"Bella La Vita - Omaggio a Lucio Dalla" nel cortile di Casa Bondi
La cornice dell’arena estiva, allestita come ogni anno all’interno del cortile di Casa Bondi, sarà teatro di un evento musicale dedicato...
Leggi tuttoAgenda Digitale Locale, quali opportunità? Rivedi in streaming il seminario pubblico dello scorso 27 giugno a Granarolo
Rivedi l'evento in streaming in fondo a questa pagina e consulta con la documentazione...
Leggi tuttoGiornata mondiale del rifugiato: 'Bencady', festa interculturale dedicata all'Africa
Tutte le persone costrette a fuggire hanno il diritto di essere protette e a ricostruire le loro vite, senza distinzioni. Cosa significa...
Leggi tuttoEstate a Castenaso: calendario eventi giugno-luglio
Dopo una stagione primaverile che, dal punto di vista meteorologico, ha decisamente stentato a decollare, ecco il cartellone estivo realizzato dal...
Leggi tutto"Energia in Comune": leggi i documenti illustrativi sulla nascente comunità energetica presentati durante l'incontro dello scorso 4 luglio
Aggiornamento 05/07/2023: leggi i documenti illustrativi presentati durante l'incontro,...
Leggi tuttoPartecipa a disegnare la mappa dei percorsi ciclopedonali sull'Idice. Nuovo incontro il 5 luglio alle 20:30
Lungo l'Idice si nasconde un tesoro. Sul bordo del nostro fiume c'è uno scrigno di biodiversità,...
Leggi tuttoMiti e leggende dalle terre celtiche: concerto di arpa celtica al MUV
Ciclo Musica tra le stele
Venerdì 7 luglio 2023, ore 21
Miti e leggende dalle terre celtiche
concerto di arpa celtica
di Costanza Borsari
Vi...
Incontro pubblico per la presentazione del progetto relativo al Lotto 3 della Lungo Savena
Lunedì 10 luglio ore 20:30 a Casa Sant’Anna, via Tosarelli 191 - Villanova di Castenaso
Illustrerà il progetto AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p...
"La grande disuguaglianza", dall'11 al 13 luglio ciclo di incontri a Bologna per approfondire il tema delle disparità di genere
Pubblicato il programma della tre giorni per conoscere progetti, presentare proposte e...
Leggi tutto"Le città per l'economia sociale. Per un futuro giusto e sostenibile". L'incontro il 13 luglio a Bologna in Salaborsa
Prosegue il percorso del Piano metropolitano dell’Economia Sociale con l’incontro "Le città per...
Leggi tuttoDal 14 al 16 nel Cortile di Casa Bondi arriva il Festival delle Sane Abitudini
Nel cortile di Casa Bondi arriva l’evento "Castenaso Planet One. Festival delle sane abitudini”, che dal 14 al 16 luglio punterà i riflettori...
Leggi tuttoVirtual 5.30 2023: camminata/corsa di primo mattino con partenza da piazza Zapelloni
Cinque chilometri e 300 metri non competitivi nel cuore della città alle 5.30 di un giorno lavorativo per promuovere un sano stile di vita...
Leggi tuttoBiblio Night: serata in biblioteca con pizzata e giochi
Giovedì 6-13-20 luglio le attività della biblioteca ragazzi continuano fino alle 21!
Casa Bondi aspetta tutti con i facilitatori di Lylium Bologna...
“Mo sóppa, che spetâcuel!”, rassegna di spettacoli dialettali bolognesi il 6, 13 e 20 luglio a Casa Bondi
Teatro dialettale, scenette, canzoni, zirudelle e cantastorie: tutto questo e anche di più...
Leggi tuttoMusica tra le stele: concerto di violini al MUV con Sara Gabusi e Letizia Leombruni
Ciclo Musica tra le stele
Venerdì 21 luglio 2023, ore 21 concerto di violini di Sara Gabusi e Letizia Leombruni.
Vi aspettiamo venerdì 21 luglio...
“Le canzoni del Sole” – Omaggio a Lucio Battisti nel Cortile di Casa Bondi
Martedì 25 luglio – Ore 21
"Le Canzoni del Sole – Omaggio a Lucio Battisti"
Arena Estiva – Cortile di Casa Bondi
Via XXI Ottobre 7/2 -...
Una serata a tutto Jazz nel cortile di Casa Bondi
Giovedì 27 luglio 2023, nel cortile di Casa Bondi (via XXI ottobre 1944 n. 7), dalle ore 19:00 serata in musica a tutto jazz con il patrocinio del Comune.
Alle 21:00 esibizione degli...
Arena Italia – Castenaso sotto le stelle: cinema per tutti all'aperto fino al 10 settembre
Dal 30 giugno al 10 settembre, le sere di Castenaso si illuminano con le proiezioni di film di qualità
Dopo l’ottimo successo dello scorso anno,...
Strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, le iniziative per non dimenticare
Il programma degli appuntamenti per commemorare il 43° anniversario della strage. Mercoledì 2 agosto il corteo da piazza Nettuno a piazza Medaglie...
Leggi tuttoDue mari di solidarietà
Il Governatore del Lions 108Tb in prima linea per raccogliere fondi per la ricerca sul cancro infantile
350 chilometri di Solidarietà - un cammino da La Spezia a Comacchio per raggiungere...
Domenica 3 settembre 2023, dopo la pausa estiva al MUV si entra gratis!
Domenica 3 settembre 2023
Ingresso gratuito al MUV
Dopo la pausa estiva, torna il consueto appuntamento della prima domenica del mese, con...
Chi ha paura della scuola di mostri? Laboratorio per bimbi in biblioteca
Chi ha paura della scuola di mostri? Scopriamolo insieme sabato 9 settembre ore 10:30 in biblioteca Casa Bondi (via XXI ottobre 1944, n. 7/2)...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: tessitura alla maniera dei Villanoviani
Domenica 10 settembre 2023, ore 16.30
Laboratorio di tessitura per bambini
Impariamo l’antica tecnica della tessitura alla maniera dei...
Presentazione dei corsi 2023/24 dell'Università Primo Levi, ore 18 a Casa Bondi
Partono in autunno i corsi, patrocinati dal Comune e organizzati dall’Associazione Esperienze Insieme, affiliata all’Università Primo Levi,...
Leggi tuttoFesta dell'Uva 2023: 68ma edizione il 14, 15, 16 e 17 settembre. Previste limitazioni del traffico
Una bella Festa per stare insieme...come un grappolo!
Nessun evento, a Castenaso, è come la Festa dell'Uva: giunta quest'anno alla sua...
Lo sport nella Festa dell'Uva: giornata del benessere e del movimento!
Sabato 16 settembre, dalle ore 10:00 fino a sera, nell'area degli impianti sportivi di via dello Sport/palazzetto, scatta una giornata intera di...
Leggi tuttoPedaliamo insieme? Biciclettata inclusiva della Festa dell’Uva sabato 16 settembre
Sabato 16 settembre ritrovo ore 16:30 al Palazzetto dello Sport di Castenaso...davvero per tutti
Una biciclettata collettiva non solo aperta a...
4° Passeggiata dell’Idice: un percorso tra Arte e Natura
Domenica 17 settembre ore 15-19 – Parco della Chiusa (Della Rocca) di Castenaso. Si parte liberamente e senza orario
Un percorso naturalistico...
Domenica 17 settembre visita guidata gratuita al MUV alla scoperta dei villanoviani
Domenica 17 settembre 2023 Visita guidata gratuita ore 16:30
Chi erano i Villanoviani? Quando sono vissuti? Che rapporto c’è tra...
Giornata della partecipazione
La 5’ edizione della Giornata della Partecipazione si svolgerà venerdì 22 settembre a partire dalle ore 10.30, nell’ambito del Festival nazionale della Partecipazione.
Anche quest’anno...
Una sera tra le stele: apertura straordinaria del MUV sabato 23 settembre
Sabato 23 settembre 2023, ore 21
Una sera tra le stele
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il MUV offre un’apertura serale...
Antichi giochi da tavolo: laboratorio al MUV
Domenica 24 settembre 2023, ore 16.30
Antichi giochi da tavolo
Laboratorio per bambini
Un pomeriggio per costruire un gioco degli Antichi ed imparare a giocarci.
Siete pronti a scoprire i...
Ottobre, mese della prevenzione contro il cancro al seno: il palazzo comunale si tinge di rosa
Nel mese di ottobre tutto il mondo si mobilita contro il cancro al seno, indossando il nastro rosa diventato negli anni il simbolo della...
Leggi tuttoPremiazione 'biblio challenge' estate 2023
Venerdì 29 settembre dalle 18:00 alle 19:00 in biblioteca ci sarà la cerimonia finale e premiazione con consegna degli attestati a tutti/e i/le bambini/e e ragazzi/e che hanno partecipato alla...
Leggi tuttoFesta dell'Umanità: dodicesimo anno di solidarietà per le famiglie indigenti di Castenaso. Appuntamento il 29/09
Il Comitato soci Castenaso di BCC Felsinea, il circolo La Stalla, centro L'Airone, insieme a...
Leggi tuttoNorme di sicurezza dei bambini per strada e in auto: incontro in biblioteca
Sabato 30 settembre, alle 10:30 a Casa Bondi, incontro utilissimo a tutti coloro che trasportano bambini in automobile. La sicurezza dei...
Leggi tuttoDomenica 1 ottobre 2023, come ogni prima domenica del mese, al MUV si entra gratis!
Domenica 1 ottobre 2023
Ingresso gratuito
Torna il consueto appuntamento della prima domenica del mese con l'ingresso gratuito al MUV!
Torna il...
La riforma del Terzo Settore: focus sulla Legge regionale 3/2023
Martedì 3 ottobre alle ore 18.30, presso la Sala consiliare R. Bassi, si terrà un momento di formazione sulla Riforma del Terzo Settore dopo...
Leggi tutto“Arte in Villa”: visita guidata a Villa Marana, la residenza del M° Francesco Molinari Pradelli
Sabato 7 ottobre 2023, con l'occasione del recupero della XIII giornata nazionale delle Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I.) in Emilia-Romagna, gli...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: "Un quadro villanoviano"
Domenica 8 ottobre 2023, ore 16.30
Un quadro villanoviano
Laboratorio per bambini
Dopo la visita guidata al sepolcreto di Marano di Castenaso e...
Lunedì 9 ottobre 2023, proiezione dello spettacolo sulla tragedia del Vajont...un appuntamento per non dimenticare
Il prossimo 9 ottobre ricorre il 60° anniversario della tragedia del Vajont.
Il Comune di...
Coccole a bassa voce: incontro di lettura in biblioteca per bimbi 1-2 anni (9/10)
Ricominciano in biblioteca Casa Bondi (via XXI ottobre 1944, n. 7/2) gli appuntamenti di "Coccole a bassa voce" a cura delle volontarie Nati per...
Leggi tuttoDåu sîr in Dialatt a Castnès: dall'11 ottobre tornano gli spettacoli in dialetto,
A ottobre, al Cinema Teatro Italia, ripartono gli spettacoli in dialetto bolognese organizzati dall’Associazione Al Nostar Dialatt di Castenaso...
Leggi tuttoLa valigia Mamma Lingua arriva a Castenaso: libri in tante lingue per i bimbi delle comunità straniere
Mamma Lingua: storie per tutti, nessuno escluso è un progetto realizzato con il finanziamento...
Leggi tuttoHalloween 2023 in biblioteca e al MUV: una settimana mostruosa! Dal 19 al 31 ottobre
Tantissimi appuntamenti per tutte le età in preparazione alla notte più paurosa di tutte! Laboratori, letture, giochi di ruolo per bambini/e e...
Leggi tutto79esimo anniversario della battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso: celebrazioni 2023 a Castenaso
79esimo anniversario della battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso - 21 ottobre 1944 - 21 ottobre 2023
Questi gli appuntamenti del 2023 a...
Presentazione bilancio sociale ESG 2022 di 2A Social
2a Social, col patrocinio del Comune, invita alla presentazione del bilancio sociale ESG 2022.
Sabato 21 ottobre ore 18:30, presso il Centro...
Festa degli anniversari di matrimonio
Alle coppie che nel 2022 e 2023 hanno raggiunto il traguardo dei 50, 60 e 70 anni di matrimonio - nozze d'oro, di diamante e di titanio - l'Amministrazione comunale ha inviato una lettera d'invito...
Leggi tuttoWebinar di approfondimento sulla modulistica relativa a fiere, sagre e altre manifestazioni temporanee
Sabato 21 ottobre dalle 10:00 alle 12:00 si terrà un webinar della Regione Emilia-Romagna ...
Leggi tutto48° Camminata di Castenaso - 20° Circuito Città di Castenaso. Previste modifiche alla viabilità
Domenica 22 ottobre 2023, torna la manifestazione podistica organizzata dall'Associazione Atletica Castenaso con il patrocinio del Comune....
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: "Giochiamo con l'argilla"
Domenica 22 ottobre 2023, ore 16.30
Giochiamo con l’argilla
Laboratorio per bambini
Dopo la visita guidata al sepolcreto di Marano di Castenaso e...
Spazio allattamento: condivisione e confronto in biblioteca per tre mercoledì di ottobre (11-18-25/10)
Uno spazio di confronto e condivisione sul tema dell'allattamento, dove sostenere e rinforzare...
Leggi tuttoMedia, genitori e figli. Analisi e prospettive di intervento educativo. Incontro del Centro per le famiglie Pianura Est a Pieve di Cento
Il Centro per le famiglie del Distretto Pianura Est propone due incontri di "Officina delle...
Leggi tuttoNuova esposizione di Art'Idice: dal 27 ottobre al 5 novembre Raffaella Vitillo e Silvano Casoni
Scatta la III edizione di “Art'Idice 2023”, la rassegna d’arte promossa dagli artisti di Castenaso affiliati alla Proloco Castenaso APS con la...
Leggi tuttoGiornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate, celebrazioni a Castenaso
Il 4 novembre l'Italia ricorda l'Armistizio di Villa Giusti - entrato in vigore il 4 novembre 1918 - che consentì agli italiani di rientrare nei...
Leggi tuttoFormazione dedicata al mondo della Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA) per bibliotecari, docenti, familiari e caregivers
Accessibilità informativa e comunicativa per una biblioteca accessibile: formazione dedicata al...
Leggi tuttoAlluvione, oggi alle ore 10 il Generale Figliuolo a Castenaso
La visita del Commissario alla ricostruzione inizierà in piazza Raffaele Bassi
A quasi sei mesi dalla grande alluvione, mentre i territori feriti...
‘Topi sulla luna': narrazione per bambine e bambini da 1 a 3 anni
Sabato 11 novembre ore 10:30
'Topi sulla luna' per bambine e bambini da 1 a 3 anni a cura di Millemagichestorie.
Narrazione con piccoli...
Miti di ieri e di oggi. Campioni dello sport e miti dello spettacolo nei disegni di Stefano Marino Fransoni
Biblioteca comunale Casa Bondi – 11 – 25 novembre 2023
Inaugurazione sabato 11 novembre 2023 ore...
Laboratorio per bambini al MUV: 'I cavalli dei più piccoli'
Domenica 12 novembre ore 16.30
'I cavalli dei più piccoli'
Ripercorreremo insieme la storia del cavallo nel mondo dei bambini, dai cavallini...
Presentazione del libro “Gli Eversivi” di Alessandro Berselli
Martedì 14 novembre, ore 21:00 - PUBlic (via Fiesso, 32)
Presentazione del libro “Gli Eversivi”, scritto da Alessandro Berselli.
Conversa con...
Un rifugio tutto per sé: mostra fotografica sul contrasto alla violenza di genere
Dal 14 al 25 novembre (e non il 24 come riportato nel volantino) 2023, la sala consiliare del Comune (piazza Raffaele Bassi, 1) ospiterà un...
Leggi tuttoPosa della targa a memoria di Irene Boruzzi alla rotatoria Zucchi
L'Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Castenaso e l'Associazione Assistenti Civici Castenaso hanno il piacere di invitare i cittadini...
Leggi tuttoDomenica 19 novembre visita guidata gratuita al MUV alla scoperta dei villanoviani
Domenica 19 novembre 2023 Visita guidata gratuita ore 16:30
Chi erano i Villanoviani? Quando sono vissuti? Che rapporto c'è tra Villanoviani...
Raccontarmi: un laboratorio di narrazione per adulti in biblioteca per tre martedì di novembre (14, 21, 28)
Ognuno di noi ha una storia che conosce bene e che forse vorrebbe raccontare: la propria.
In...
Paolo Prosperini & Guglielmo Pagnozzi live, nell'ambito di “Bologna jazz festival”
Mercoledì 22 novembre, ore 21:30 - PUBlic (via Fiesso, 32).
Paolo Prosperini & Guglielmo Pagnozzi live, nell'ambito della rassegna “Bologna...
Laboratorio Antenne di Comunità: terzo incontro 22 novembre in sala consiliare
Sei una persona attiva nel territorio? Hai un’attività che ti mette in contatto con le persone? Hai tempo libero da dedicare alle altre/i? Sei...
Leggi tuttoVertigiNOVAmente contro la violenza: a passo di danza per dire no alla violenza di genere
Il Centro Commerciale Centronova, con il patrocinio del Comune di Castenaso, ricorda la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza...
Leggi tutto"In principio Dio era Donna": conferenza-spettacolo di Antonella Cosentino all'Airone
Sabato 25 Novembre 2023, ore 18:00
presso il Centro Sociale l'Airone, via dello Sport, 2 Castenaso
"In principio Dio era Donna":...
Laboratorio per bambini al MUV: "L’appetito vien mangiando: alla mensa dei villanoviani"
Domenica 26 novembre 2023, ore 16.30
"L’appetito vien mangiando: alla mensa dei villanoviani"
Laboratorio per bambini
Cosa mangiavano i...
Piscina e campo di atletica: incontro pubblico di presentazione
Mercoledì 29 novembre 2023 alle 20:30 al Cinema Italia (via Nasica 38, Castenaso), presentazione alla città dei due nuovi impianti sportivi:...
Leggi tuttoFeste 2023/24 a Castenaso: programma fino al 6 gennaio
Ecco tutti gli appuntamenti natalizi a Castenaso dal 1 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024
È online il programma delle iniziative natalizie a...
Castrum Nasicae Music Festival: concerti di musica da camera alla chiesa di San Giovanni Battista. Terzo appuntamento 01/12
Il Comune di Castenaso ha organizzato per quest’autunno 2023 la rassegna “Castrum Nasicae Music...
Leggi tuttoDi che colore è il bianco?' Laboratorio a Casa Bondi per bambini 4-9 anni: realizziamo biglietti d'auguri
Sabato 2 dicembre ore 10:00 e ore 11:30
'Di che colore è il bianco?'
Realizziamo biglietti...
Festa di Natale a Villanova dalle 15:00 fino a sera
Domenica 3 dicembre 2023, scatta una grande festa a Villanova per tutto il pomeriggio, con occasioni di svago per tutti, specialmente i più...
Leggi tuttoIncontro con lo scrittore Paolo Malaguti
Domenica 3 dicembre 2023 alle ore 17:00 in biblioteca incontro con lo scrittore Paolo Malaguti.
L'autore presenterà due suoi romanzi che ci fanno conoscere un pezzo della memoria storica del...
Il punto sulla nostra sanità con l'Assessore regionale Donini: martedì 5 dicembre al Cinema Italia
Incontro sulla nostra sanità, martedì 5 dicembre alle 20.30 al Cinema Italia (via Nasica 38) a Castenaso.
Saranno ospiti dell'appuntamento...
Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre). A Castenaso attività con le scuole
Le iniziative a Castenaso con le classi della scuola primaria e secondaria
Martedì 5...
Adolescenza, spettacolo teatrale: "Fuori: un viaggio intenso nel mondo del ritiro sociale"
La Città metropolitana, in collaborazione con il Distretto Pianura Est, promuove lo spettacolo teatrale "Fuori", sul tema del ritiro sociale in...
Leggi tuttoFino al 6 gennaio 2024, mostra collettiva d’arte di Natale con gli artisti di ART’IDICE
Dopo l’inaugurazione dell’8 dicembre, vi ricordiamo l’appuntamento in sala consiliare con la Mostra collettiva d’arte di Natale con gli artisti di...
Leggi tuttoVisita guidata con Vittorio Zanella alla mostra “Balocchi al museo. Giochi e giocattoli dalla collezione Pasqualini-Zanella.”
Venerdì 8 dicembre 2023 - ore 15:30-18:30 apertura pomeridiana festiva con visita guidata...
Leggi tutto'Lavoro in rete per un accesso al digitale equo'. Castenaso partecipa ad un seminario a Vergato nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica 2023
Il Festival della Cultura tecnica è promosso e coordinato dalla Città metropolitana di Bologna...
Leggi tuttoL'angolo delle storie: racconti per bambini in biblioteca anche in dicembre
L'angolo delle storie, un angolo fatto di parole, racconti semplici a cura delle lettrici volontarie della biblioteca Casa Bondi (via XXI...
Leggi tuttoLe iniziative di Natale in biblioteca fino al 5 gennaio 2024
Giovedì 14 dicembre 2023 ore 17
Lanterne di Natale
laboratorio per bambine/i da 4 a 9 anni a cura de Le Strologhe
contributo di partecipazione € 3...
Natale in biblioteca
Giovedì 14 dicembre 2023 ore 17
Lanterne di Natale
laboratorio per bambine/i da 4 a 9 anni a cura de Le Strologhe
contributo di partecipazione € 3,50 a bambino
prenotazione da giovedì 7/12 al n....
Laboratorio per bambini al MUV: "L'appetito vien mangiando: alla mensa dei villanoviani"
Domenica 17 dicembre ore 16.30
Laboratorio per bambini: Nitriti, manici di scopa e crine di cavallo
Il periodo delle feste ormai è alle porte!...
Cineforum del BarEtto, in Parrocchia a Villanova. Nuova proiezione il 17 dicembre: 'Arrival'
Il Circolo TRABB di Villanova organizza, una domenica al mese, la proiezione di film selezionati, la cui visione sarà preceduta da un’introduzione...
Leggi tutto“Una Stella nel Ciel”, Concerto di Natale con il coro Stelutis di Bologna, diretto da Silvia Vacchi
Martedì 19 dicembre 2023 ore 21.00
“Una Stella nel Ciel”, Concerto di Natale con il coro Stelutis di Bologna, diretto da Silvia Vacchi
Chiesa San...
Presentazione del libro "Africa. Andata e ritorno" a cura di Medici con l’Africa Cuamm
Martedì 19 dicembre 2023 – ore 17:30
Biblioteca comunale Casa Bondi
Presentazione del libro "Africa. Andata e ritorno" a cura di Medici con...
Gli appuntamenti tra Natale e San Silvestro a Castenaso
Nella guida, trovi tutti gli appuntamenti natalizi a Castenaso dal 1 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024, ma ecco quali occasioni ti attendono tra...
Leggi tuttoDomenica 24 dicembre visita guidata gratuita al MUV alla scoperta dei villanoviani
Domenica 24 dicembre 2023
Visita guidata gratuita
ore 16.30
Avete acquistato tutti i regali? L’albero è addobbato? Siete pronti al pranzo con i...
Tradizionale rogo del vecchione in Piazza Bassi 1
Festeggiamo assieme l'arrivo del nuovo anno bruciando simbolicamente il vecchione!
Vi aspettiamo in piazza Bassi 1 dalle ore 23.00 con musica, cioccolata, panettone, vin brulé e spumante
...