Eventi
Narrazioni natalizie in diretta facebook dalla biblioteca Casa Bondi
Care bambine e cari bambini, non possiamo ancora incontrarci tutti insieme in biblioteca ma non ci siamo dimenticati di voi!
Vi aspettiamo con due...
La Befana in diretta Facebook dalla Biblioteca Casa Bondi
Lunedì 4 gennaio 2021 ore 20,30
Care bambine e cari bambini siete pronti a scoprire i segreti di una calza piena di doni?
Come fare?!
Per...
Epifania con gli Etruschi in compagnia! Il 6 gennaio 2021 ore 16:30 in diretta dal MUV
Cari bambini, chi vi scrive è la Befana!
Quest’anno, purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria che tutti stiamo vivendo, non posso venire...
Ti do un consiglio...proposte di lettura di librai ed editori: diretta fb 18/01 ore 19
Biblioteca comunale Casa Bondi
Lunedì 18 gennaio, alle 19
Ti do un consiglio...
Proposte di lettura di librai ed editori
La Libreria Biblion...
Diretta streaming: le conseguenze sociali del coronavirus. Conoscerle per affrontarle
Quelle sanitarie ed epidemiologiche le conosciamo bene, per come drammaticamente hanno urtato le nostre vite. Ma sappiamo riconoscere, ancor prima...
Leggi tutto"La musica degli Etruschi" Laboratorio per bambini, in diretta Fb
Il MUV è ancora chiuso, ma gli #archeoattack non si fermano! Il nostro prossimo appuntamento domenicale è un laboratorio per bambini alla scoperta...
Leggi tutto27 gennaio 2021: Giornata della Memoria. Streaming gratis del film '1938 diversi" e presentazione live con il regista Giorgio Treves
Il Comitato delle Celebrazioni del Comune di Castenaso ricorda la Giornata della Memoria con la...
Leggi tuttoVoce ai lettori: diretta social alla scoperta dei libri più amati nel 2020 tra i cittadini di Castenaso
All’inizio di gennaio la biblioteca ha chiesto ai cittadini di Castenaso di raccontare la loro...
Leggi tuttoMigranti del mare, il racconto: presentazione del libro "Pescatori di uomini"
Il 9 maggio 2019 i volontari sulla Mare Jonio, la nave della piattaforma di società civile Mediterranea Saving Humans, individuano nel tratto di...
Leggi tuttoTi do un consiglio...proposte di lettura di librai ed editori: diretta Fb 8/02 ore 19
Lunedì 8 febbraio, alle 19
Ti do un consiglio...Proposte di lettura di librai ed editori
L’editore Keller di Rovereto (TN)
in diretta sulla...
Chiuso per covid. La cultura in stand by: incontro in diretta streaming
Chiuso per covid. La cultura in stand by.
Diretta streaming dell’incontro con Giorgio Tonelli, Franz Campi e Roberto Grandi. Coordina l’assessore...
Storie di carnevale in diretta sulla pagina Fb della Biblioteca - venerdì 12/2 ore 20.30
STORIE IN DIRETTA: narrazioni online per bambini/e da 3 a 8 anni
A cura di Stefano Antonini
In diretta dalla pagina Facebook della Biblioteca Casa...
Laboratorio per bambini in diretta Facebook dal MUV
Domenica 14 febbraio 2021, ore 16.30
Il presentatoio villanoviano per il banchetto
LABORATORIO PER BAMBINI in diretta FB
Continuano gli...
Migranti, diamo i numeri: incontro in diretta streaming
Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2020
Diretta streaming dell’incontro con Valerio Vanelli, Pietro Pinto, Dania Morelli,...
Ti do un consiglio... Proposte di lettura di librai ed editori in diretta fb
Biblioteca comunale Casa Bondi
Lunedì 22 febbraio, alle 19
Ti do un consiglio...
Proposte di lettura di librai ed editori
La Libreria Atlantide...
Laboratorio per bambini in diretta Fb: Etruschi a banchetto. La kylix
DOMENICA 28 FEBBRAIO 2021, ore 16.30
Etruschi a banchetto. La kylix
LABORATORIO PER BAMBINI in diretta FB
Continuano gli appuntamenti domenicali...
Incontro online: Il potere delle parole giuste. Discorsi d’odio, competenza linguistica e reti sociali
Comune di Castenaso
Assessorato alla Cultura – Biblioteca comunale Casa Bondi
nell’ambito...
Donne protagoniste nella letteratura: le proposte dell'editore Astoria
Biblioteca comunale Casa Bondi
Lunedì 8 marzo, h. 19
Ti do un consiglio… Proposte di lettura di librai ed editori
Donne di ieri e di oggi...
Giovedì 11/03 ore 18 ->Conosciamo il nido: incontro online illustrativo delle iscrizioni agli asili nido comunali
Si invitano i genitori interessati a partecipare
Giovedì 11 marzo 2021, alle ore 18:00...
Laboratorio per bambini online dal MUV: "Guidoberto e la misteriosa scrittura degli Etruschi"
DOMENICA 14 MARZO 2021, ore 16.30
Guidoberto e la misteriosa scrittura degli Etruschi
Appuntamento per bambini
Lettura da una storia di Gianni...
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, giornata scelta a livello nazionale per la sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)
Lunedì 15 marzo 2021, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, giornata...
Leggi tuttoLaboratorio mattutino online per ragazzi: a scuola con i Villanoviani! 16 marzo ore 10:00
A SCUOLA CON I VILLANOVIANI
diretta Fb dalla pagina del Muv – Museo della civiltà Villanoviana
MARTEDI’ 16 MARZO 2021, ore 10
Se la scuola non...
I meccanismi dell’odio: quali sono e come disinnescarli. Conversazione con Eraldo Affinati
Comune di Castenaso
Assessorato alla Cultura – Biblioteca comunale Casa Bondi
Nell’ambito della rassegna
Parole non ostili. Conversazioni sul...
Giornata della Marionetta - Le distorsioni e le contorsioni di un vecchio burattino di V. Zanella
In occasione della Giornata Mondiale della Marionetta (21 marzo), condividiamo il corto intitolato "Le distorsioni e le contorsioni di un vecchio...
Leggi tuttoCastenaso non dimentica: XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie – 21 marzo 2021
Il 21 marzo di ogni anno, l’Associazione Libera celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno...
Leggi tuttoSettimana di azione contro il razzismo 2021
Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale. Le iniziative in Emilia-Romagna
Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale per...
Diretta streaming: aggiornamenti su COVID e vaccini
Lunedì 22 marzo 2021, alle 18:30, diretta streaming Facebook e YouTube per gli ultimi aggiornamenti sull'epidemia da COVID-19 e informazioni sulle...
Leggi tutto25 marzo 2021: Dantedì. Il giorno del Sommo Poeta a 700 anni dalla morte
25 marzo 2021: Dantedì
Dante Alighieri 1321 -2021 a Settecento anni dalla morte del sommo poeta
Simboli della lingua e della cultura...
Laboratorio per bambini in diretta FB dalla pagina del MUV: "Graffiti su pietra la Stele delle Spade"
Domenica 28 marzo 2021, ore 16.30
laboratorio per bambini
in diretta FB dalla pagina del MUV...
Incontro online - La rotta balcanica: vite sospese nel cuore dell’Europa
Martedì 30 marzo ore 18.30
In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Comune di Castenaso
La rotta balcanica: vite sospese nel...
Distribuzione uova pasquali ai bambini della scuole materne ed elementari di Castenaso
Per questa Pasqua l'Amministrazione Comunale desidera festeggiare i ragazzi delle scuole dell'infanzia e delle primarie regalando a ognuno di loro...
Leggi tuttoWebinar "Api e verde ambientale"
Conapi e Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli” proseguono nella sensibilizzazione di cittadini e amministratori comunali sull’importanza di una corretta gestione del verde ornamentale per la...
Leggi tuttoDiretta streaming - Don’t let me down: espressione, relazione, inclusione
Diretta martedì 13 aprile ore 18.30 sui canali FB e YouTube del Comune di Castenaso
Si parla tanto di inclusione, ed è bene che se ne parli....
Visita guidata online alla capanna villanoviana del MUV
Continua l’appuntamento con le visite guidate in diretta live dalla pagina Fb del MUV, pensate per le scuole, ma aperte a tutti i curiosi e...
Leggi tuttoTulipark: cerimonia di donazione dei bulbi di tulipano, partecipa il Sindaco Gubellini
Dopo il grande successo di quest'anno, il TuliPark, con i suoi 250.000 tulipani a Bologna (+360.000 a Roma) di 105 varietà diverse, in via...
Leggi tuttoProiezione del docufilm 'The Forgotten Front La Resistenza a Bologna’ nel 76esimo anniversario della Liberazione
Presentazione in streaming del film con i registi Lorenzo K Stanzani e Paolo Soglia e proiezione...
Leggi tuttoGenitori e adolescenti: rimanere connessi. Torna il ciclo di incontri (online) fino al 21 aprile 2021
Torna anche per il 2021 Genitori e adolescenti: rimanere connessi, ciclo di incontri...
Leggi tuttoI webinar di "Donne e lavoro", terzo percorso online: le competenze economico finanziarie
Un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna condiviso da sei Comuni dell’Unione Terre di Pianura, con Castenaso capofila
Nel lavoro...
Dal 25 aprile, Festa della Liberazione, online il video del brano inedito della cantautrice castenasese Elisa Genghini
In occasione della festa delle Liberazione, dal 25 aprile il Comune di Castenaso pubblicherà...
Leggi tutto“Castenaso, città latente” arte emergente emergenza dell’arte | ANNULLATA la diretta streaming del 27/4
ANNULLATA la diretta di martedì 27 aprile alle ore 20.30
Al via, nelle prossime settimane...
Diretta streaming per ragazzi dal MUV: alla scoperta del mestiere dell'archeologo
Live dalla pagina Fb del MUV, una nuova diretta gratuita, pensata per le scuole, ma aperta a tutti
Dai banchi di scuola o dalla cameretta di casa...
Progetto Vesta: dalla parte di chi apre le porte - incontro online 5 maggio 2021 alle 18.30
Incontro online mercoledì 5 maggio 2021, ore 18.30 su Meet (https://meet.google.com/znu-krqf-kyk)
Il progetto Vesta costruisce comunità...
I webinar di "Donne e lavoro", secondo percorso online: neo imprenditoria
Un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna condiviso da sei Comuni dell’Unione Terre di Pianura, con Castenaso capofila
Nel lavoro...
Giovani generazioni e COVID: riflessioni e proposte per gestire relazioni ed emozioni dal distretto Pianura Est
Come possiamo aiutare i ragazzi e gli adulti a dare un senso a ciò che stiamo vivendo? è da...
Leggi tuttoSaluto ai ragazzi della scuola: sabato 5 giugno allo stadio Negrini
Sabato 5 giugno, allo stadio di calcio Negrini, festa di fine anno scolastico per i ragazzi delle scuole di Castenaso.
Programma della mattina:...
La Citizen Science approda a Castenaso: diventa protagonista della ricerca scientifica! Primo incontro 6 giugno ore 10:00
Appassionati di scienza scendono in campo per contribuire alla ricerca scientifica, formando...
Leggi tuttoRime tra i rami: Narrazioni, storie in rima, filastrocche e poesie. Seconda data il 10 giugno!
Con l'arrivo della bella stagione, ripartono gli ormai tradizionali e attesissimi appuntamenti con le letture per bambini nel parco della...
Leggi tuttoRime Piccine: incontri per i piccolissimi lettori
RIME PICCINE
Incontri nell’ambito di Nati per Leggere per bambine e bambini da 0 a 24 mesi
12 e 17 giugno Parco biblioteca comunale di Castenaso
Ripartono gli incontri in presenza per i...
Padel for the cure: torneo a Villanova per la prevenzione dei tumori del seno
Nei primi 9 mesi del 2020 gli screening oncologici sono diminuiti di oltre 2 milioni e di questi 600.000 sono mammografici. La pandemia ha infatti...
Leggi tuttoBenvenuto ai nuovi nati! L'Amministrazione saluta i piccoli cittadini nati tra il 2019 e il 2020
Lunedì 21 (ore 20) e mercoledì 23 giugno 2021 (dalle 18), nel cortile della biblioteca Casa Bondi (via XXI ottobre 1944, n. 7) l'Amministrazione...
Leggi tuttoNotte Verde: percorso artistico nella verdura. Venerdì 25 Giugno dalle 16:00 alle 22:30
Notte Verde, percorso artistico nella verdura con prodotti, degustazioni, cene, visite guidate, laboratori, musica, teatro e fiabe tra il calar...
Leggi tuttoAlti e Bassi, dalla collina alla pianura, percorsi d’arte e cultura tra natura borghi e verdura, a piedi e in bicicletta. 5 settembre 'Fatti strada', biciclettata tra i borghi
Con Imboscata a San Lazzaro di Savena in programma per domenica 30 maggio, prende il via il...
Leggi tuttoRi-tratti di famiglia: i volti di chi apre le porte nel progetto fotografico di Michele Lapini
A casa loro, Ri-tratti di famiglia è una narrazione fotografica realizzata da Michele Lapini in collaborazione con il progetto di accoglienza in...
Leggi tuttoDenny Day 2021 al campo sportivo di Villanova
Sabato 3 luglio, con il patrocinio del Comune di Castenaso, si terrà l'atteso Denny Day, in ricordo di Daniele Giacometti.
Festeggiamo tutti assieme il compleanno di Denny, accompagnti da musica,...
La Stele delle Spade in un click - Visite guidate al MUV con presentazione della realtà aumentata
La Stele delle Spade in un click
In occasione della Notte europea dei Musei,
visite guidate al MUV con presentazione della REALTA’...
Viaggio in Grecia: Festival Culture del Mondo 4-13 luglio 2021 a Budrio, Castenaso, Granarolo dell’Emilia e Minerbio
Culture del Mondo taglia il traguardo dei 20 anni e viaggia verso la Grecia!
Dopo la...
Incontro con i nuovi maggiorenni, lunedì 5 luglio ore 18
Dopo l'interruzione forzata degli ultimi due anni, a causa della pandemia, finalmente può riprendersi la tradizione di invitare, da parte del...
Leggi tutto"Pandora, non aprire quel vaso!". Spettacolo teatrale gratuito al MUV, Giovedì 8 luglio 2021 ore 21:00
MUV – Museo della civiltà Villanoviana
Giovedì 8 luglio 2021, ore 21: spettacolo teatrale...
"R-Estate al MUV" - Il MUV apre di sera durante Culture del Mondo
Venerdì 2 luglio, ore 18-23
apertura straordinaria del MUV, in occasione della presentazione del progetto VESTA e della mostra fotografica “A casa...
L'estate a Castenaso è Castenaso Summer: ultimo weekend! Serata finale il 1 agosto
In piazza Zapelloni 15 ristoranti 'in vetrina' pronti ad offrire varie specialità per l'asporto o la consegna a domicilio
La scorsa estate, che...
Il 19 e 21 luglio ginnastica respiratoria e posturale per tutti, a Villanova
Il Centro di Formazione Integrata Suono Corpo Voce “Santa Caterina De’ Vigri”, con il patrocinio del Comune di Castenaso, propone due attività...
Leggi tuttoSpettacolo teatrale all'Airone: "Era un giorno d'agosto...proprio come oggi"
Lunedì 2 agosto 2021, alle 21:00 al centro sociale culturale L'Airone, spettacolo realizzato con il patrocinio del Comune: "Era un giorno...
Leggi tuttoNuova piscina di Castenaso: live col sindaco per aggiornamenti
Presto al via i lavori di costruzione della nuova piscina di Castenaso che sorgerà nell'area tra via dello Sport e via Marano.
La nuova vasca...
Chitarra mon amour: festival della chitarra folk
Castenaso celebra la chitarra folk in un appuntamento imperdibile, con workshop, cucina e spettacoli sabato 28 agosto a partire dalle ore 16 con la partecipazione di cantautori e virtuosi...
Leggi tuttoBeer Brothers Village Castenaso dal 9 al 12 settembre 2021 al Parco Bassa Benfenati
Street food, Musica, Artigianato, Giochi, Spettacoli e...Relax
Dal 9 al 12 settembre 2021, presso il Parco della Bassa Benfenati, street food,...
Tappa a Castenaso della pedalata Dante 700. Napoli - Firenze e omaggio ad Alfonsina Strada
Fa tappa a Castenaso, il 10 settembre, la pedalata Napoli – Firenze, organizzata dall’associazione La storia in bici, in programma dal 3 al...
Leggi tuttoDante noir. Tra realtà e finzione, tra passato e presente, due romanzi e due misteri non ancora svelati
Mercoledì 15 settembre – ore 20:30
Cortile biblioteca Casa Bondi
Dante noir.
Tra realtà e...
Passeggiata a Castenaso promossa dal gruppo della Race for the cure
Anche quest’anno lo storico gruppo delle Volontarie del gruppo “Race Castenaso alla Riscossa” ha unito le forze per forze per continuare a...
Leggi tuttoMUV aperto durante la Festa dell'Uva, a due passi dalla Taverna greca a Casa Sant'Anna
Con l'occasione della presenza della Taverna Greca al Centro Sociale Casa Sant’Anna di Villanova, il MUV apre venerdì 17, sabato 18 e domenica 19...
Leggi tutto'Imboscata' - Percorso naturalistico con incursioni artistiche sulle sponde del fiume Idice a Castenaso, Parco della Chiusa
Imboscata: percorso naturalistico con incursioni artistiche sulle sponde del fiume Idice
A...
Matteo Belli in scena a Castenaso con lo spettacolo: “Ora X: Inferno di Dante”
Matteo Belli, in scena a Castenaso, nel cortile della biblioteca Casa Bondi,
giovedì 23 settembre, alle 20:30, con lo spettacolo:
“Ora X:...
Mostra al MUV “Archeologia della morte. Rituali funerari nell’età dei metalli”: visite guidate ore 16 e 17
Domenica 26 settembre 2021
Mostra al MUV
“Archeologia della morte. Rituali funerari nell’età dei...
Decennale della Festa dell’Umanità – venerdì 1° ottobre 2021
Il circolo La Stalla, insieme a Proloco Castenaso APS, Avis, gruppo Amici di Fiesso, Associazione Mano Amica, Pubblica Assistenza di Castenaso,...
Leggi tuttoArchitetti per un giorno. Villa Gozzadini vista dai bambini
Domenica 3 ottobre 2021, ore 16.30
Architetti per un giorno. Villa Gozzadini vista dai bambini
in mostra al MUV i disegni dei bambini
Grande...
#DonoDay 2021: la 'biblioteca vivente' a Casa Bondi
Il Comune di Castenaso ha deciso anche per il 2021 di aderire alla giornata del dono 2021 in programma nel prossimo mese di ottobre.
L’adesione...
“AD MAIORA – Vittime di una malattia invisibile”. La fibromialgia al centro di un docufilm al Cinema Italia
La fibromialgia è una malattia non ancora riconosciuta dallo Stato, che colpisce circa 3...
Presentazione del libro 'Il liceo' di Alessandro Berselli al PUBlic
GIOVEDÌ 7 OTTOBRE ORE 19.00
PUBlic, Via Fiesso, 32, Fiesso BO
presentazione di
IL LICEO
l’ultimo libro di Alessandro Berselli, autore castenasese,...
Al Cinema Italia di Castenaso, concerto nell'ambito del V Concorso pianistico internazionale Città di Minerbio
Giovedì 7 ottobre ore 21.00 Cinema Teatro Italia
Concerto Pianistico
Nell’ambito della...
Laboratorio per bambini al MUV: "Cacciatori nel Paleolitico"
Domenica 10 ottobre 2021, ore 16.30
laboratorio per bambini
Cacciatori nel Paleolitico
Dopo la visita guidata a tema, i bambini costruiscono uno...
Conferenza al MUV: "Nella terra o nel fuoco. I riti funerari nel passato”
Al MUV giovedì 14 ottobre, ore 21
Nella terra o nel fuoco. I riti funerari nel passato”
Conferenza di Claudio Cavazzuti, Università di...
Presentazione del libro di Domenico Cambareri "Contro don Matteo. Essere Preti in Italia" Con P. Pino Piva. Presenta Pier Francesco Prata
In occasione dell’uscita il 30 settembre 2021 del libro di Domenico Cambareri con la prefazione...
Leggi tuttoVisita guidata gratuita al MUV: agricoltori nel Neolitico
Domenica 17 ottobre 2021, ore 16.30
Visita guidata gratuita
Agricoltori nel Neolitico
Visita guidata gratuita, in compagnia dell'archeologa Paola...
Presentazione del libro "Il Paese che vogliamo" di Stefano Bonaccini
Martedì 19 ottobre 2021, ore 18:30 al Flornova Garden Center (via Villanova 4/2, Villanova di Castenaso),
presentazione del libro "Il...
Torna la prosa dialettale di“Trai sir in dialatt a Castnes”! Al Cinema Italia
Dopo un lungo stop dovuto all’emergenza Covid, l’associazione Al Nostar Dialatt APS riprende la rassegna dialettale “Trai sir in dialatt a...
Leggi tuttoIncontro con Giovanni Taurasi autore del volume "Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste". 77esimo anniversario della battaglia di Fiesso e Vigorso
Nell’ambito delle iniziative per il 77° anniversario della battaglia di Fiesso e Vigorso
21...
Laboratorio per bambini al MUV: agricoltori nel Neolitico
Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.30
laboratorio per bambini
Agricoltori nel Neolitico
Dopo la visita guidata a tema, realizziamo insieme un...
Questo è Halloween! Letture brividose, teatro e laboratori per ragazzi
QUESTO E’ HALLOWEEN in Biblioteca Casa Bondi - Ragazzi (via XXI ottobre 1944)
Letture brividose a cura delle lettrici volontarie per bambini/e...
Laboratorio per bambini al MUV: "Le zucche dei Villanoviani… per Halloween"
DOMENICA 31 OTTOBRE 2021, ore 16.30
Laboratorio per bambini
Le zucche dei Villanoviani… per Halloween
Dopo una paurosa visita guidata a lume di...
Domenica 7/11 ingresso gratuito al MUV
7 novembre 2021
Domenica 7 novembre
Ingresso gratuito al MUV dalle 15.30 alle 18.30
con visite guidate alle 16 e alle 17
Tornano gli appuntamenti della prima domenica del mese al MUV, con...
Festa per i 55 anni di AVIS Castenaso
"Fratelli e sorelle di sangue": festeggiamo insieme i 55 anni di AVIS Castenaso. Con il patrocinio del Comune di Castenaso.
ore 8:45 Incontro e benvenuto sede Avis in via Amendola,5
ore 9:15...
“Castenaso, città latente”: in mostra Max Oddone dal 12 al 21 novembre 2021
Con Max Oddone si chiude la rassegna d'arte Castenaso Città Latente, di artisti locali e legati al territorio di Castenaso, organizzata...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: "Tessitrici delle Terramare"
Domenica 14 novembre 2021, ore 16:30
Laboratorio per bambini
Tessitrici delle Terramare
Dopo la visita guidata a tema, realizziamo un piccolo...
1915-1918, Emozioni dal Fronte A Castenaso in esposizione la collezione storica “Quadri-Venturi” dedicata alla Prima Guerra Mondiale
Centosei anni fa l’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra, uno spaccato della vita in trincea,...
Leggi tuttoL'angolo delle storie: tutti i martedì alle 17 in biblioteca per i bimbi da 3 a 6 anni
Biblioteca Casa Bondi
Dal 16 novembre 2021, tutti i martedì dalle 17 alle 18
L'angolo delle storie
Le lettrici volontarie della biblioteca...
Sabato 20/11 inaugurazione del nuovo asilo dai 12 a 36 mesi 'Piccolo Nido'
Un concentrato di architettura sostenibile fatta di ambienti luminosi, coibentati e climatizzati e pannelli solari ma — quel che più conta — tanta...
Leggi tuttoVisita guidata gratuita al MUV
Domenica 21 novembre apertura del MUV dalle ore 15.30 alle ore 18.30, con la possibilità di partecipare alla visita guidata gratuita alle ore 16:30.
Dopo un’introduzione sul Villanoviano,...
Coccole a bassa voce: dal 22 novembre in biblioteca letture per bambini 0-36 mesi
Biblioteca Casa Bondi
Dal 22 novembre 2021, cominciano in biblioteca gli appuntamenti di 'Coccole a bassa voce per bambine e bambini da 0 a 36...
Cena e spettacolo teatrale all'Airone alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Mercoledì 24 novembre, alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della...
Leggi tuttoRocket Girls Live: storie di ragazze che hanno alzato la voce
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, spettacolo al PuBlic (via Fiesso, 32 Castenaso)...
Leggi tuttoM'illumino di rispetto: una panchina rossa illuminata contro la violenza sulle donne
Giovedì 25 novembre 2021 alle 17:00, il Comune di Castenaso celebrerà la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne...
Leggi tuttoStorie di orsi: narrazione animata per bimbi da 3 a 7 anni. Prenotazione obbligatoria
Biblioteca Casa Bondi
Venerdì 26 novembre ore 17 e ore 18
Storie di orsi
Narrazione animata a cura di Ambaradan Teatro per bambine e bambini da 3...
Laboratori di Natale a Casa Bondi per bambini 4-9 anni: primo incontro sabato 27/11
Biblioteca Casa Bondi
Laboratori di Natale
Metodo Bruno Munari® a cura di Noemi Bermani per bambine e bambini da 4 a 9 anni
Sabato 27 novembre...
A tavola con gli Etruschi laboratorio per bambini dai 6 anni
Domenica 28 novembre 2021, ore 16.30
A tavola con gli Etruschi
Laboratorio per bambini
Dopo la visita guidata sul tema del banchetto alla greca,...
L’incontro con la fine della vita: a colloquio con gli psicologi
Giovedì 2 dicembre 2021, ore 21
L’incontro con la fine della vita: a colloquio con gli psicologi
Muv – Museo della civiltà Villanoviana...
Open day al gattile di via di Vittorio il 5 il il 12 dicembre
La nuova gestione del gattile comunale di via Di Vittorio, 5 a Castenaso, incontra i cittadini in due giornate Open Day mercoledì 5 e...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: decorazioni villanoviane per Natale
Domenica 12 dicembre 2021, ore 16.30
Laboratorio per bambini
Decorazioni villanoviane per Natale
Torna il consueto appuntamento al MUV, in...
Diecimila tulipani piantati al parco Bassa Benfenati
In seguito alla donazione ricevuta da TuliPark - Bologna di oltre 10000 bulbi di tulipano, inizieremo le piantumazioni!
Quando: si entrerà nel...
Natale alla Stalla 2021
“Non hai voglia di andare a Merano per i mercatini? Vieni a Marano!”
Il Circolo La Stalla, con il patrocinio del Comune, sabato 18 dicembre si prepara al Natale:
• dalle 16 alle 17:...
Concerto di Natale con il coro Stelutis di Bologna, diretto da Silvia Vacchi
Il Comune di Castenaso è lieto di invitare la comunità al concerto di Natale, riprendendo la tradizione interrotta lo scorso anno a causa...
Leggi tuttoPremiazione delle associazioni di volontariato del territorio
Nell'ambito del programma degli eventi a Castenaso dal 1 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022, frutto della collaborazione tra Comune, Proloco...
Leggi tuttoAll together with Bimbo Tu: il Movimento Padel Femminile torna al Country Club per un’iniziativa benefica
Dopo l’evento dello scorso giugno, domenica 19 dicembre 2021 il Movimento Padel Femminile torna...
Leggi tuttoAspettando il Natale...a Casa Bondi
Martedì 21 dicembre ore 17:00 e ore 18:00
Peppe & Peppe e il vestito di Babbo Natale
Narrazione animata con Ambaradan Teatro per bambini/e da 5 a 9 anni.
Giovedì 23 dicembre ore 17:00...