Eventi
Feste 2023/24 a Castenaso: programma fino al 6 gennaio
Ecco tutti gli appuntamenti natalizi a Castenaso dal 1 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024
È online il programma delle iniziative natalizie a...
Fino al 6 gennaio 2024, mostra collettiva d’arte di Natale con gli artisti di ART’IDICE
Dopo l’inaugurazione dell’8 dicembre, vi ricordiamo l’appuntamento in sala consiliare con la Mostra collettiva d’arte di Natale con gli artisti di...
Leggi tuttoLe iniziative di Natale in biblioteca fino al 5 gennaio 2024
Giovedì 14 dicembre 2023 ore 17
Lanterne di Natale
laboratorio per bambine/i da 4 a 9 anni a cura de Le Strologhe
contributo di partecipazione € 3...
Tradizionale rogo del vecchione in Piazza Bassi 1
Festeggiamo assieme l'arrivo del nuovo anno bruciando simbolicamente il vecchione!
Vi aspettiamo in piazza Bassi 1 dalle ore 23.00 con musica, cioccolata, panettone, vin brulé e spumante
...
Lettura animata con la Befana al MUV
Sabato 6 gennaio ore 16:30 "La vera storia della Befana"
Lettura Animata di Elena Musti
Strega? Fata? Dolce o burbera? ...
Autodifesa digitale. Consapevolezza=difendersi. Conferenza il 10 gennaio al Cinema Italia
Lo spazio digitale offre molte occasioni convenienti ed altamente accessibili. Più difficili da individuare, però, sono i rischi che può porre un...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: "La scatola magica, archeologia da toccare"
Domenica 14 gennaio ore 16:30
Laboratorio per bambini:
La scatola magica, archeologia da toccare
Gennaio al MUV, ovvero il mese dei sensi. In...
Rivedi l'incontro di presentazione dell'Agenda digitale del Comune di Castenaso. Menzione speciale del Politecnico di Milano
Aggiornamento 30/01/2024: Il progetto è stato premiato dall'Osservatorio Agenda Digitale del...
Leggi tuttoInaugurazione dei nuovi spazi 'Casa Airone e judo' in via dello Sport
La nuova casa dell'Airone e del judo è pronta. La grande ristrutturazione del complesso di via dello Sport 2/4 è terminata ed ora la comunità può...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini al MUV: "Melodie dall’antico"
Domenica 21 gennaio ore 16.30
Laboratorio per bambini:
Melodie dall’antico
Gennaio al MUV, ovvero il mese dei sensi. Continuano le domeniche...
Inaugurazione mostra fotografica "Chi non ricorda il passato sarà costretto a riviverlo" di Franco Levi
Lunedì 22 gennaio alle ore 16:00 in sala consiliare del municipio (piazza Bassi, 1),...
Leggi tutto27 gennaio, Giorno della Memoria: dal 22 al 30 molte occasioni per celebrarlo
Il 27 gennaio di ogni anno viene celebrato in tutto il mondo il Giorno della Memoria, per commemorare le vittime dell'Olocausto.
Giovedi 25 e...
"Toc toc! Chi bussa?": narrazione per bambine e bambini da 1 a 3 anni. Su prenotazione
Biblioteca Casa Bondi
Sabato 27 gennaio 2024 ore 10:30
"Toc toc! Chi bussa?"
Spettacolo con pupazzi di gommapiuma per bambine e bambini da 1 a 3...
L'angolo delle storie: racconti per bambini in biblioteca da lunedì 29 gennaio
L'angolo delle storie, un angolo fatto di parole, racconti semplici a cura delle lettrici volontarie della biblioteca Casa Bondi (via XXI...
Leggi tuttoAl MUV, lettura per bambini con mini laboratorio
Sabato 3 febbraio ore 11:00
Lettura per bambini con mini laboratorio "Le fiabe della capanna: La Filastrocca di Pinocchio" di G. Rodari
Al MUV c’è una favolosa novità per i più piccoli: siamo...
Domenica 4 febbraio 2024, come ogni prima domenica del mese, al MUV si entra gratis!
Domenica 4 febbraio 2024
Ingresso gratuito
Continua il consueto appuntamento della prima domenica del mese, con l'ingresso gratuito al MUV!
Alle...
Serata evento al Cinema Italia: proiezione del docu-film Kissing Gorbaciov
Mercoledì 7 febbraio 2024 alle ore 21:00, appuntamento al Cinema Italia per la serata evento con proiezione del docu-film Kissing Gorbaciov,...
Leggi tutto"La Fotografia Racconta. Vita e opere di grandi fotografie raccontate dai libri". 7 febbraio e 8 marzo in biblioteca
Mercoledì 7 febbraio 2024 e venerdì 8 marzo 2024 alle ore 18:00, in biblioteca due appuntamenti...
Leggi tuttoCarnevale 2024 a Castenaso
Tutte le iniziative a Castenaso in occasione del Carnevale Carri, balli, burattini, pedibus mascherato, letture per bambini e tanto altro ancora
Giovedì 8 Febbraio ore 17.00 ...
Festeggiamo il Carnevale 2024 in Biblioteca e al Muv: 8, 10,13 febbraio
Giovedì 8 febbraio ore 17
Casa S.Anna-Muv
Gran varietà dei burattini
Spettacolo per bambini da 6 anni
a cura di Vittorio Zanella e Rita Pasqualini...
Giovedì grasso, Gran varietà dei burattini al MUV e Casa Sant'Anna
Giovedì 8 febbraio 2024 - ore 17:00 - Casa S.Anna - MUV
Gran varietà dei burattini Spettacolo cura di Teatrino dell’es e Compagnia GAD Città di...
Castenaso in fotografia 2024: nei giovedì di febbraio e marzo al Cinema Italia
Con una veste del tutto rinnovata, torna al Cinema Italia il ciclo di proiezioni in dissolvenza sonorizzata del Gruppo Fotografico La Rocca di...
Leggi tuttoOltre la soglia: gioco di ruolo a Casa Bondi Ragazzi dal 9 febbraio
Guerriere feroci e stregoni dagli oscuri poteri, druide guardiane di boschi e ladri con le mani nelle tasche
altrui: ogni avventura inizia con...
10 febbraio, Giorno del ricordo: intitolazione dell'area verde vicino a piazza Caduti di Nassiriya/parco di via Impastato
Nel Giorno del ricordo che cade il 10 febbraio, l'Italia ricorda i massacri delle foibe e...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini: Gli Etruschi e il mare
Domenica 11 febbraio ore 16.30
Mare, sapore di mare al Muv. Una domenica all’insegna della navigazione per i piccoli visitatori, i quali dovranno essere bravi a barcamenarsi tra le...
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni, primo appuntamento del 2024 domenica 11 febbraio
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni prosegue anche nel 2024: vintage, collezionismo, hobbistica, modernariato, vinili, cartoline...
Leggi tutto“Il gioco nella pittura rinascimentale e moderna” Conferenza di Irene Margotti
Giovedì 15 febbraio ore 20:45
Tornano le conferenze del giovedì sera al MUV. Il primo appuntamento sarà con la storica dell’arte Irene...
Giovedì 15 febbraio 2024 alle ore 18 in biblioteca presentazione del libro “Lo scomparso” di Carlo Sarti
“Lo scomparso”, ultimo libro dell’autore, vede protagonista il detective privato Marlon De...
Leggi tutto18 febbraio, il Treno del Ricordo ferma a Bologna
18 febbraio 2024
In occasione della Giornata del Ricordo, sabato 10 febbraio, il Comune di Castenaso ha intitolato ai Martiri delle Foibe l'area verde di Piazza Caduti di Nassirya/Parco di via...
Cineforum del BarEtto, in Parrocchia a Villanova. Ultima proiezione il 18 febbraio
Il Circolo TRABB di Villanova organizza, una domenica al mese, la proiezione di film selezionati, la cui visione sarà preceduta da un'introduzione...
Leggi tuttoVisita guidata gratuita
Domenica 18 febbraio 2024
Visita guidata gratuita ore 16.30
Non tutte le domeniche sono belle come le domeniche al MUV. Siete pronti per una nuova avventura nel villanoviano?
Vi aspettiamo...
Coccole a bassa voce: incontri di lettura in biblioteca per bimbi 0-2 anni
Ricominciano in biblioteca Casa Bondi (via XXI ottobre 1944, n. 7/2) gli appuntamenti di "Coccole a bassa voce" a cura delle volontarie Nati per...
Leggi tuttoConfrontiamoci!
La Giunta Comunale incontra i cittadini per presentare i risultati del programma di mandato.
Quattro diverse tappe per avviare un confronto di idee con i cittadini per il futuro della...
"www.inrete@org.Una Ricerca d’amore attraverso la rete" Spettacolo teatrale
Mercoledì 21 febbraio 2024 alle ore 21 al cinema Italia di Castenaso continua la rassegna teatrale con lo spettacolo “www.inrete@org.Una Ricerca...
Leggi tuttoConfrontiamoci!
La Giunta Comunale incontra i cittadini per presentare i risultati del programma di mandato.
Quattro diverse tappe per avviare un confronto di idee con i cittadini per il futuro della...
La biblioteca per il dialogo interculturale, 23 febbraio ore 18:00 docufilm "Per il Capodanno cinese, tutti a casa!"
In biblioteca partono gli “appuntamenti interculturali”: un laboratorio di idee che punta a...
Leggi tuttoSfilata di carri di Carnevale
KasteKarnavél Carri mascherati e grande gettito!
Domenica 25 febbraio a partire dalle ore 14.30 sfilata per le vie di Castenaso dei carri allegorici organizzata dalla Pro Loco di Castenaso...
Visita guidata animata - La Villanoviana racconta...
Vi siete chiesti chi è quel simpatico personaggio femminile che da qualche tempo
accompagna i nostri post e compare sulle locandine?
Si chiama...
Confrontiamoci!
La Giunta Comunale incontra i cittadini per presentare i risultati del programma di mandato.
Quattro diverse tappe per avviare un confronto di idee con i cittadini per il futuro della...
Tombola è tempo di ripartire!
Riprendono gli appuntamenti pomeridiani all'Airone con gli “Amici in Comune”, nella nuova sede di via dello Sport n° 2.
Ritrovo a partire dalle ore 14:30, con tombole, merenda e intrattenimento,...
Pronto, 118?
Con il mese di marzo, riparte il progetto "Pronto, 118?" a cura della Pubblica Assistenza di Castenaso, con il patrocinio del Comune di Castenaso e Città Metropolitana di Bologna, rivolto alle...
Leggi tuttoIl filo che racconta - laboratorio di narrazione, cucito e pittura creativa per nonni e nipoti
Programma:
- Presentazione del progetto “COINVOLGERE I NONNI”
- Lettura animata, brevi storie di fili che si intrecciano a cura della Bottega...
Lettura per bambini con mini laboratorio Le fiabe della capanna: Cappuccetto Verde di B. Munari
Proseguono al MUV gli incontri del sabato mattina dedicati ai più piccoli!
Questa settimana siamo molto contenti di proporvi una lettura,...
Laboratorio per bambini: In fondo al mar a cura di Vittorio Zanella e Rita Pasqualini
Pronti a tuffarvi con noi in fondo al mare? Una domenica per costruire il proprio pesciolino in
gommapiuma e ripescare il giusto buon umore. Sotto...
Rinviato a data da destinarsi - L'armadio dei Gatti Matti: spettacolo per bambini
LO SPETTACOLO è STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - SEGUIRANNO MAGGIORI INFORMAZIONI A RIGUARDO __ Spettacolo con attori e pupazzi per bambine e...
Leggi tuttoConfrontiamoci!
La Giunta Comunale incontra i cittadini per presentare i risultati del programma di mandato.
Quattro diverse tappe per avviare un confronto di idee con i cittadini per il futuro della...
Ambiente e natura: incontro in biblioteca il 5 marzo
Il Gruppo Auser di Castenaso e l’Assessorato alla Cultura organizzano in Biblioteca un ciclo di 2 incontri sul tema dell’ambiente e della natura....
Leggi tuttoAnteprima dello spettacolo teatrale "Vicinim@nontroppo"
In omaggio alla “Festa della Donna” 2024, il Centro Sociale Culturale l'Airone é lieto di ospitare l'anteprima dello
spettacolo teatrale della...
Orizzonti educativi: autonomia, emozioni e senso di responsabilità
Mercoledì 6 marzo 2024 la biblioteca ospiterà un incontro rivolto a genitori ed educatori sul tema della psicopedagogia montessoriana.
A parlarne...
Confrontiamoci!
La Giunta Comunale incontra i cittadini per presentare i risultati del programma di mandato.
Quattro diverse tappe per avviare un confronto di idee con i cittadini per il futuro della...
Inaugurazione Panchina Rossa
Introduzione
Pier Francesco Prata – Vice Sindaco di Castenaso
Interventi Elisabetta Scalambra – Assessore alle pari opportunità
Giuliano Luzzi – Consigliere CdA e Presidente del Distretto Sociale...
Riscoprirsi donne e non solo madri
Una giornata di consulenze e incontri gratuiti per tutte quelle donne che vogliono dedicare un po' di tempo a sé stesse.
Durante la giornata:
Ritratti fotografici, armocromia, consulenze di...
Per pura passione. Fotografie di donne libere
Venerdì 8 marzo 2024 alle ore 18.00 in biblioteca, in collaborazione con Il Circolo fotografico La Rocca di Castenaso, secondo appuntamento della mini rassegna dedicata a vita e opere di grandi...
Leggi tuttoPresentazione: "Uomini contro la violenza: è ora di dire basta!"
Un progetto ideato da un cittadino di Castenaso per dire “NO” alla violenza sulle donne
Sabato 9 marzo 2024 alle ore 10.30, presso la Sala...
Laboratorio per bambini: L’elmo degli eroi
Laboratorio per bambini: L’elmo degli eroi
Siete pronti a trasformarvi in guerrieri villanoviani? Al termine della visita guidata alla scoperta di questa antica civiltà, i bambini realizzeranno...
12a Lasagna verde d'asporto
Sabato 16 marzo torna l'iniziativa 12a Lasagna d'asporto a sostegno delle Scuole dell'Infanzia "Fondazione Galassi e Damiani ETS", € 7,50 per ogni porzione.
Il ritiro può essere effettuato...
Commedia teatrale al Cinema Italia presentata dalla compagnia "Gli Amici del Veterinario"
Mercoledì 13 e Giovedì 14 Marzo alle ore 21:00 Commedia brillante in due tempi "Il tesoro del burdigone" di Ermes Manferrari
L'incasso delle...
Incontro del Sindaco e della Giunta con i ragazzi diciottenni
L'Amministrazione Comunale incontra le ragazze e i ragazzi residenti nel territorio di Castenaso che hanno compiuto 18 anni nel corso degli anni...
Leggi tuttoLegàmi al centro
Sabato 16 marzo 2024 si terrà l'inaugurazione della nuova sede del Centro per le Famiglie a Castenaso a partire dalle ore 15.00 Un'occasione per conoscere la realtà del Centro per le famiglie,...
Leggi tuttoGran ballo in maschera all'Airone
Dopo la festa nel capoluogo, l'onda lunga del carnevale proseguirà con l'appuntamento di sabato 16 marzo: alle ore 20.30 al centro sociale e culturale L'Airone (via dello Sport) gran ballo in...
Leggi tuttoTorneo di primavera
Domenica 17 marzo è in programma il Torneo di Primavera di baseball rivolto alle categorie Under 12 e Under 15, coinvolgendo diverse società.
L'iniziativa si svolgerà dalle 9 alle 17 presso il...
Parole e musica al tempo di Rossini
Domenica 17 marzo 2024, alle 16:30 al santuario della Madonna del Pilar di Castenaso, ritorna il concerto per l'anniversario delle nozze tra il maestro Gioachino Rossini e Isabella Colbran.
Lei,...
Visita guidata al MUV
Pronti per un’esperienza tutta villanoviana? Le domeniche al MUV sono uniche, vieni a scoprirlo!
Vi aspettiamo domenica 17 marzo dalle 15.30 alle 18.30. Alle 16.30 potrete unirvi alla visita...
S...Fidiamoci
Mercoledì 20 marzo vi invitiamo a partecipare a un evento dedicato all'attualità, alla grande sfida della democrazia e la fiducia nelle nuove generazioni.
Il professor Stefano Zamagni dialogherà...
La transizione energetica e le strategie di riduzione delle emissioni: le azioni di mitigazione
Lab.Tec 21 marzo ore 18:00-20:30 Sala Consiliare - Piazza Bassi 1, Castenaso
Al via il primo incontro del Laboratorio Territoriale per...
Camminata della legalità con le scuole di Castenaso
Giovedì 21 marzo 2024 in occasione della Giornata della legalità in ricordo delle vittime delle mafie si terrà la consueta Camminata della...
Leggi tuttoGiochi e giocattoli tra Greci ed Etruschi
Continuano le conferenze con ingresso gratuito del giovedì sera al MUV, incentratesulla tematica del gioco, a partire dalla mostra temporanea in corso “Balocchi al Museo. Giochi e giocattoli dalla...
Leggi tuttoCorso di massaggio infantile Aimi
Attraverso il massaggio possiamo sostenere, proteggere e stimolare la crescita e la salute del nostro bambino; è un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con lui. L’evidenza...
Leggi tuttoAnche gli eroi giocano: vasi attici tutti da decorare
Ma gli eroi giocavano? Scopriamolo con il laboratorio pomeridiano delle 16:30 al MUV, trasformando semplici vasi in opere d’arte. Preparatevi a...
Leggi tuttoCertificazioni di parità
Il Comune di Castenaso organizza una serie di seminari per sensibilizzare e conoscere la certificazione di parità e i suoi vantaggi in ambito aziendale con la partecipazione della Dott.ssa Roberta...
Leggi tuttoProposte laboratoriali e incontri del Centro per bambini e famiglie l'Oblò, Via Bargello, 6 Castenaso
Le iscrizioni alle due tipologie di laboratori proposte potranno essere effettuate tramite...
Leggi tuttoSettimana di divulgazione dell'attività dello sportello antiviolenza ChiamaChiAma
Nel solco delle tante azioni svolte dall’Amministrazione a tutela delle vittime di violenza e al contrasto della violenza di genere ed in sinergia...
Leggi tuttoGiornata mondiale autismo
Incontro rivolto alla cittadinanza per presentare le iniziative e la storia di ANGSA Bologna - Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo
Per l’occasione interverranno:
MARIALBA CORONA...
100 anni di Cinema a Castenaso
Per festeggiare 100 anni di cinema a Castenaso, giovedì 4 aprile alle 20.30 si terrà una proiezione speciale del film “La La Land” di Damien Chazelle con il premio Oscar Emma Stone e il...
Leggi tuttoBeer Brothers Village dal 5 al 7 di aprile
Torna il Beer Brothers Village dal 5 al 7 aprile, tre giorni di musica live, fantateatro, giochi, intrattenimento e cibo. Gli stand gastronomici venerdì e sabato aprono alle 18, mentre la domenica...
Leggi tutto50° e 60° Anniversari di matrimonio
L’Amministrazione comunale è lieta di incontrare i cittadini e le cittadine del Comune di Castenaso che hanno raggiunto questo traguardo negli anni 2020 e 2021, per celebrare insieme una...
Leggi tuttoLe fiabe della capanna: Il brutto anatroccolo
Le fiabe della capanna: Il brutto anatroccolo Illustrato da A. Cassinelli
“Era estate e il sole splendeva. Mamma Anatra guardava i suoi piccoli appena nati. L’uovo
più grande non si era...
Inaugurazione Punto Digitale Facile
Avete difficoltà nell’uso di internet? Non riuscite ad accedere ai servizi on-line?
Il progetto Digitale facile offre gratuitamente a tutti i cittadini un servizio di facilitazione digitale e...
Circo di Primavera a Villanova
Dopo il Carnevale e la Pasqua continuiamo a far festa...
Domenica 7 aprile torna il “Circo di Primavera” a Villanova, evento coordinato dal Comune di Castenaso insieme ai commercianti e BCC...
Ingresso gratuito al Muv
Continua il consueto appuntamento della prima domenica del mese, con l'ingresso gratuito al MUV!
La domenica pomeriggio vi annoia? Abbiamo la soluzione per voi! Il Muv vi aspetta per trascorrere...
La Comunità Energetica Rinnovabile del Comune: caratteristiche, modalità operative e stato dell'arte
Tutti i cittadini, le imprese e le associazioni del territorio sono invitate al secondo incontro...
Leggi tuttoTECLA - Il secondo appuntamento in programma venerdì 12 aprile
Percorso di formazione sul tema della transizione energetica
TECLA - Transizione Ecologica per il CLima e l’Adattamento è un'attività di...
Luci su Casa Bondi & Pupazzi all'opera (12-13 aprile 2024)
Al via l’ultimo step del progetto della nuova Biblioteca, con la ristrutturazione ed i nuovi arredi dell’edificio della storica sede. Ultimo...
Leggi tuttoRun4Hope Italia 2024: tappa a Castenaso
Run4Hope Italia Onlus organizza la quarta edizione della staffetta benefica che quest'anno compirà il Giro d'Italia dal 13 al 21 aprile 2024. I fondi raccolti durante le diverse tappe saranno...
Leggi tuttoIl Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni, domenica 14 aprile
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni prosegue anche nel 2024: vintage, collezionismo, hobbistica, modernariato, vinili, cartoline...
Leggi tuttoMehen il gioco del serpente, il più antico gioco da tavolo egizio
Leoni, serpenti e dadi. Durante il laboratorio di domenica 14 aprile alle ore 16.30 imparerete a giocare come dei veri Egizi. Dopo una breve...
Leggi tuttoModalità di presentazione candidature elezioni amministrative Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti
Martedì 16 aprile dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la sala del consiglio comunale in Piazza...
Leggi tutto“Archeologia dei burattini. Alle origini del significato” Conferenza di:Elena Rodriguez
La pubblicazione della collezione di burattini dei Salici-Stignani del MET di Santarcangelo di Romagna ha offerto l'occasione per approfondire...
Leggi tuttoFesta di primavera per le vie e le piazze di Castenaso
Un weekend per festeggiare l'arrivo della primavera con mercatino artistico, musica, arte, spettacoli, sport, natura, poesia e gonfiabili. Negozi...
Leggi tuttoRiapertura Stadio Negrini
Domenica 21 aprile alle ore 11.00, alla presenza della Società Castenaso Calcio e delle famiglie dei ragazzi e delle ragazze delle squadre giovanili.
Leggi tuttoVisita guidata gratuita al MUV
Chi erano i Villanoviani? Come vivevano e cosa ci è rimasto di questa antica civiltà? Troverete le risposte al Muv durante la visita guidata gratuita delle ore 16.30. Non mancate, i Villanoviani...
Leggi tuttoCoinvolgere le giovani generazioni nelle decisioni pubbliche - seminario online
Il 22 aprile 2024 dalle 14:00 alle 17:30 si terrà il seminario online Coinvolgere le giovani generazioni nelle decisioni pubbliche, l'iniziativa...
Leggi tutto25 aprile - 79° anniversario della Liberazione
Il programma delle iniziative organizzate in occasione del 79° anniversario della Liberazione
Lunedì 22 aprile alle 20.30
Centro sociale culturale L’Airone aps
Presentazione del laboratorio "Il...
Tracce di conversazione sulla paternità: ciclo di incontri
Tracce di conversazione sulla paternità Ciclo di incontri per papà in attesa e neo papà condotto dal dott. Jacopo Ceramelli, pedagogista.
...
Apertura festiva al MUV
In occasione della Festa della Liberazione, giovedì 25 aprile 2024 il MUV rispetterà l'orario di apertura
pomeridiano dei giorni festivi. Vi aspettiamo dalle ore 15:30 all ore 18:30.
Cosa:...
Laboratorio per bambini: Papere a impreziosire i vasi
Papere e vasi? Sì, se siete al Muv! Domenica 28 aprile vi aspettiamo per un emozionante laboratorio nei panni di antichi vasai. Creeremo...
Leggi tuttoApertura festiva al MUV
In occasione della Festa dei lavoratori, mercoledì 1 maggio 2024 il MUV rispetterà l'orario di apertura pomeridiana dei giorni festivi. Vi aspettiamo dalle ore 15:30 all ore 18:30.
Cosa: Apertura...
Auto in fiore - edizione 2024
Programma
08.00 Ritrovo - Iscrizioni - Verifiche - Colazione presso Muvin’ Bar Gelateria (Via Golinelli, 1 Villanova di Castenaso)
Distribuzione di un omaggio floreale offerto da Flornova 09.00...
Corso primo soccorso per la cittadinanza
La Pubblica Assistenza di Castenaso organizza la 38^ edizione del Corso di primo soccorso per la cittadinanza tutti i martedì e giovedì di maggio ( 2-7-9-14-16-21-23-28 ) dalle 20.30
- Corso BLSD...
Le fiabe della capanna: L’Odissea in rima di Ugo Vicic
Lettura per bambini con mini laboratorio
Le fiabe della capanna: L’Odissea in rima di Ugo Vicic
L’Odissea, chi non la conosce? Non ci si stanca...
A tavola con gli Etruschi: presentazione libro e degustazione
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
Presentazione libro e degustazione gratuita di cibi “all’etrusca”
L'archeologia incontra il palato
Domenica 5 maggio...
Corso di accompagnamento alla nascita
Il corso di accompagnamento alla nascita è un percorso organizzato dall'associazione Cuore di Mamme con il patrocinio del Comune di Castenaso. Di seguito il calendario degli incontri, in...
Leggi tuttoTracce di conversazione sulla paternità: ciclo di incontri
Tracce di conversazione sulla paternità Ciclo di incontri per papà in attesa e neo papà condotto dal dott. Jacopo Ceramelli, pedagogista.
...
Corso primo soccorso per la cittadinanza
La Pubblica Assistenza di Castenaso organizza la 38^ edizione del Corso di primo soccorso per la cittadinanza tutti i martedì e giovedì di maggio ( 2-7-9-14-16-21-23-28 ) dalle 20.30
- Corso BLSD...
Proposte laboratoriali e incontri del Centro per bambini e famiglie l'Oblò, Via Bargello, 6 Castenaso
Le iscrizioni alle due tipologie di laboratori proposte potranno essere effettuate tramite...
Leggi tuttoCorso di accompagnamento alla nascita
Il corso di accompagnamento alla nascita è un percorso organizzato dall'associazione Cuore di Mamme con il patrocinio del Comune di Castenaso. Di seguito il calendario degli incontri, in...
Leggi tuttoTo Play - il Gioco delle Parti
Il gioco delle parti
C'è differenza tra donne e uomini?
Scopriamolo insieme liberandoci dagli stereotipi e dai pregiudizi di genere con un laboratorio ludico-
teatrale organizzato e tenuto da Zoè...
Corso primo soccorso per la cittadinanza
La Pubblica Assistenza di Castenaso organizza la 38^ edizione del Corso di primo soccorso per la cittadinanza tutti i martedì e giovedì di maggio ( 2-7-9-14-16-21-23-28 ) dalle 20.30
- Corso BLSD...
Arte in Villa – visite guidate a Villa Marana
In occasione della XIV giornata nazionale A.D.S.I. DIMORE STORICHE 26 maggio 2024
Apertura eccezionale al pubblico della Collezione Molinari Pradelli con la guida degli storici dell'arte Prof.ri...
Art'Idice 2024 4a edizione - dal 10 maggio al 17 novembre 2024
Quarta edizione di Art'Idice 2024 la rassegna organizzata da Pro Loco Castenaso APS con la collaborazione del Comune, promossa dagli...
Leggi tuttoIniziativa Cucina Aperta
Felsinea Ristorazione ha il piacere di invitare genitori e insegnanti a visitare la cucina scolastica del Comune di
Castenaso, dalla quale vengono prodotti i pasti scolastici.
Durante la visita...
Tutti a bordo cibiamoci di pace
TUTTI A BORDO CIBIAMOCI DI PACE
SABATO 11 MAGGIO ORE 21,00
c/o Centro Sociale l’Airone Via dello Sport 2/4
CASTENASO - BOLOGNA
Il Centro sociale culturale L'Airone APS Castenaso come...
Laboratorio per bambini: Tingiamo l'arco
Ma come facevano gli antichi ad avere tessuti colorati? Un modo c’era, scopriamolo con il laboratorio pomeridiano delle 16:30 al MUV, in cui tingeremo stoffe e filati con tecniche tipiche...
Leggi tuttoIl Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni, domenica 12 maggio
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni prosegue anche nel 2024: vintage, collezionismo, hobbistica, modernariato, vinili, cartoline...
Leggi tuttoCorso di accompagnamento alla nascita
Il corso di accompagnamento alla nascita è un percorso organizzato dall'associazione Cuore di Mamme con il patrocinio del Comune di Castenaso. Di seguito il calendario degli incontri, in...
Leggi tuttoCorso primo soccorso per la cittadinanza
La Pubblica Assistenza di Castenaso organizza la 38^ edizione del Corso di primo soccorso per la cittadinanza tutti i martedì e giovedì di maggio ( 2-7-9-14-16-21-23-28 ) dalle 20.30
- Corso BLSD...
Proposte laboratoriali e incontri del Centro per bambini e famiglie l'Oblò, Via Bargello, 6 Castenaso
Le iscrizioni alle due tipologie di laboratori proposte potranno essere effettuate tramite...
Leggi tuttoCorso di accompagnamento alla nascita
Il corso di accompagnamento alla nascita è un percorso organizzato dall'associazione Cuore di Mamme con il patrocinio del Comune di Castenaso. Di seguito il calendario degli incontri, in...
Leggi tuttoTutti a tavola tutti insieme
In collaborazione con Associazione Italiana Celiachia, in occasione della Settimana Nazionale della Celiachia (11-19 maggio 2024) tutti i bambini e le bambine avranno un menù senza glutine, nella...
Leggi tuttoCasa Bondi due edifici un unico sogno - Tre giorni di festa, tanti linguaggi
GIOVEDI 16 – La parola
Leggi che ti passa!
• 17.00 – 19.00
To Play - Il Gioco delle parti Laboratorio di improvvisazione teatrale. Conoscersi,...
To Play - il Gioco delle Parti
Il gioco delle parti
C'è differenza tra donne e uomini?
Scopriamolo insieme liberandoci dagli stereotipi e dai pregiudizi di genere con un laboratorio ludico-
teatrale organizzato e tenuto da Zoè...
Corso primo soccorso per la cittadinanza
La Pubblica Assistenza di Castenaso organizza la 38^ edizione del Corso di primo soccorso per la cittadinanza tutti i martedì e giovedì di maggio ( 2-7-9-14-16-21-23-28 ) dalle 20.30
- Corso BLSD...
Oltre la soglia - Giochi di ruolo in Biblioteca
Guerriere feroci e stregoni dagli oscuri poteri, druide guardiane di boschi e ladri con le mani nelle tasche altrui: ogni avventura inizia con degli eroi pronti a lanciarsi nel pericolo. Vieni a...
Leggi tuttoFestival narrativo metropolitano del Paesaggio
La terra è Bassa!
DONNE IN CAMPO - Il lavoro femminile nei campi tra risaie, bachi da seta, canapa
Bentivoglio-Castel Maggiore 21/4, San Pietro in Casale 25/4, San Giorgio di Piano 5/5,...
Notte Europea dei Musei
La Notte Europea dei Musei è un'iniziativa promossa dal Consiglio d'Europa e dal Ministero della Cultura in Italia per offrire un'occasione di scoperta dei musei del territorio. A Castenaso sarà...
Leggi tuttoIl Villaggio prende vita
Chi erano i Villanoviani? Cosa ci è rimasto di loro? Quali mestieri svolgevano? E la loro casa com’era? Queste sono solo alcune delle domande che vengono in mente quando si pensa alla civiltà...
Leggi tuttoEscape Room Resolve, “La strega oscura”
La strega oscura ha catturato tutte le streghe di tutti i reami per avere la supremazia totale della magia nera. Ha commesso l’errore di catturare una strega che non aveva più i poteri ed è...
Leggi tuttoCorso di accompagnamento alla nascita
Il corso di accompagnamento alla nascita è un percorso organizzato dall'associazione Cuore di Mamme con il patrocinio del Comune di Castenaso. Di seguito il calendario degli incontri, in...
Leggi tuttoMettiamoci in gioco - laboratorio di fumetto (dagli 11 ai 15 anni)
Un laboratorio di fumetto diviso in 6 incontri e rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e 15 anni
Partecipa al laboratorio per fumettisti!...
Mettiamoci in gioco - laboratorio di falegnameria (dagli 11 ai 15 anni)
Un laboratorio di falegnameria diviso in 4 incontri e rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e 15 anni
SCARTI DI LUCE progetto e realizzazione...
Tracce di conversazione sulla paternità: ciclo di incontri
Tracce di conversazione sulla paternità Ciclo di incontri per papà in attesa e neo papà condotto dal dott. Jacopo Ceramelli, pedagogista.
...
Corso primo soccorso per la cittadinanza
La Pubblica Assistenza di Castenaso organizza la 38^ edizione del Corso di primo soccorso per la cittadinanza tutti i martedì e giovedì di maggio ( 2-7-9-14-16-21-23-28 ) dalle 20.30
- Corso BLSD...
Corso di accompagnamento alla nascita
Il corso di accompagnamento alla nascita è un percorso organizzato dall'associazione Cuore di Mamme con il patrocinio del Comune di Castenaso. Di seguito il calendario degli incontri, in...
Leggi tuttoCultura online per principianti
Vorresti ascoltare musica online o magari leggere un libro e non sai come fare? Cerchi di capire quali piattaforme siano a pagamento e quali siano gratuite?
Con il mese di aprile, inizia il...
Corso primo soccorso per la cittadinanza
La Pubblica Assistenza di Castenaso organizza la 38^ edizione del Corso di primo soccorso per la cittadinanza tutti i martedì e giovedì di maggio ( 2-7-9-14-16-21-23-28 ) dalle 20.30
- Corso BLSD...
Diluvio italico - mostra fotografica
Diluvio italico è una mostra fotografica all'interno della rassegna Art'Idice per documentare l'alluvione che ha colpito il territorio di Castenaso nel maggio del 2023 e sarà aperta al pubblico...
Leggi tutto“Arte in Villa”: apertura di Villa Marana con visite guidate gratuite su prenotazione
“Arte in Villa”: tre giornate di apertura al pubblico di Villa Marana, la residenza del M° Francesco Molinari Pradelli, con visite guidate...
Leggi tuttoMarano Social Club – 24-25-26 maggio
L'evento di maggio a Marano dal 24 al 26 maggio, iniziative culturali, sportive, musica e una ricca offerta gastronomica. Il programma dettagliato è in allegato.
Venerdì 24 maggio Arte in Villa...
Tracce di conversazione sulla paternità: ciclo di incontri
Tracce di conversazione sulla paternità Ciclo di incontri per papà in attesa e neo papà condotto dal dott. Jacopo Ceramelli, pedagogista.
...
Diluvio italico - mostra fotografica
Diluvio italico è una mostra fotografica all'interno della rassegna Art'Idice per documentare l'alluvione che ha colpito il territorio di Castenaso nel maggio del 2023 e sarà aperta al pubblico...
Leggi tuttoLaboratorio per bambini: Tessitori in capanna
Spoletta, filo di trama, filo di ordito...Tessere, un processo apparentemente semplice, che per i Villanoviani rappresentava il modo per fabbricare tessuti. Ma come si utilizzava il telaio...
Leggi tuttoDiluvio italico - mostra fotografica
Diluvio italico è una mostra fotografica all'interno della rassegna Art'Idice per documentare l'alluvione che ha colpito il territorio di Castenaso nel maggio del 2023 e sarà aperta al pubblico...
Leggi tuttoCorso di accompagnamento alla nascita
Il corso di accompagnamento alla nascita è un percorso organizzato dall'associazione Cuore di Mamme con il patrocinio del Comune di Castenaso. Di seguito il calendario degli incontri, in...
Leggi tuttoMettiamoci in gioco - laboratorio di fumetto (dagli 11 ai 15 anni)
Un laboratorio di fumetto diviso in 6 incontri e rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e 15 anni
Partecipa al laboratorio per fumettisti!...
Mettiamoci in gioco - laboratorio di falegnameria (dagli 11 ai 15 anni)
Un laboratorio di falegnameria diviso in 4 incontri e rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e 15 anni
SCARTI DI LUCE progetto e realizzazione...
Corso primo soccorso per la cittadinanza
La Pubblica Assistenza di Castenaso organizza la 38^ edizione del Corso di primo soccorso per la cittadinanza tutti i martedì e giovedì di maggio ( 2-7-9-14-16-21-23-28 ) dalle 20.30
- Corso BLSD...
Proposte laboratoriali e incontri del Centro per bambini e famiglie l'Oblò, Via Bargello, 6 Castenaso
Le iscrizioni alle due tipologie di laboratori proposte potranno essere effettuate tramite...
Leggi tuttoCorso di accompagnamento alla nascita
Il corso di accompagnamento alla nascita è un percorso organizzato dall'associazione Cuore di Mamme con il patrocinio del Comune di Castenaso. Di seguito il calendario degli incontri, in...
Leggi tuttoDiluvio italico - mostra fotografica
Diluvio italico è una mostra fotografica all'interno della rassegna Art'Idice per documentare l'alluvione che ha colpito il territorio di Castenaso nel maggio del 2023 e sarà aperta al pubblico...
Leggi tuttoVia a TECLA - Transizione Ecologica per il CLima e l'Adattamento
Percorso di formazione sul tema della transizione energetica Venerdì 22 marzo il primo appuntamento, in presenza o online
TECLA è un'attività...
Diluvio italico - mostra fotografica
Diluvio italico è una mostra fotografica all'interno della rassegna Art'Idice per documentare l'alluvione che ha colpito il territorio di Castenaso nel maggio del 2023 e sarà aperta al pubblico...
Leggi tuttoIngresso gratuito al Muv
Il 2 giugno, come ogni prima domenica del mese, l'ingresso al MUV sarà gratuito!
Alle ore 16.30 la nostra storica vi aspetta per una visita guidata alla collezione stabile costituita dai corredi e...
Diluvio italico - mostra fotografica
Diluvio italico è una mostra fotografica all'interno della rassegna Art'Idice per documentare l'alluvione che ha colpito il territorio di Castenaso nel maggio del 2023 e sarà aperta al pubblico...
Leggi tuttoMarconi chiama Marconi: da Sasso Marconi a Castenaso si incontrano a teatro le due scuole Marconi
Per il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi (25 aprile 1924), il 4 giugno al Cinema Teatro Italia di Castenaso, 29 ex alunni della...
Leggi tuttoMettiamoci in gioco - laboratorio di fumetto (dagli 11 ai 15 anni)
Un laboratorio di fumetto diviso in 6 incontri e rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e 15 anni
Partecipa al laboratorio per fumettisti!...
Mettiamoci in gioco - laboratorio di falegnameria (dagli 11 ai 15 anni)
Un laboratorio di falegnameria diviso in 4 incontri e rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e 15 anni
SCARTI DI LUCE progetto e realizzazione...
Via a TECLA - Transizione Ecologica per il CLima e l'Adattamento
Percorso di formazione sul tema della transizione energetica Venerdì 22 marzo il primo appuntamento, in presenza o online
TECLA è un'attività...
Proposte laboratoriali e incontri del Centro per bambini e famiglie l'Oblò, Via Bargello, 6 Castenaso
Le iscrizioni alle due tipologie di laboratori proposte potranno essere effettuate tramite...
Leggi tuttoI Summer Camp di Ragazze Digitali ER di Bologna e Provincia
Summer camp gratuiti, per studentesse del terzo e quarto anno delle scuole superiori dell’Emilia-Romagna.
Un progetto per raccontare che il...
Mettiamoci in gioco - laboratorio di fumetto (dagli 11 ai 15 anni)
Un laboratorio di fumetto diviso in 6 incontri e rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e 15 anni
Partecipa al laboratorio per fumettisti!...
Mettiamoci in gioco - laboratorio di falegnameria (dagli 11 ai 15 anni)
Un laboratorio di falegnameria diviso in 4 incontri e rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e 15 anni
SCARTI DI LUCE progetto e realizzazione...
Libri d’estate – conversazioni con l’autore
La rassegna estiva di Casa Bondi
Libri d’estate – conversazioni con l’autore
__
Mercoledì 12 giugno 2024 alle 19.30
Piazza Serrazanetti
PIERO CAVALLOTTI - PERCHE’ HO ODIATO AMEDEO BIAVATI e...
C'era una volta il Gelso - rassegna estiva per bambini e famiglie
C’ERA UNA VOLTA IL GELSO...
Torna la rassegna estiva nel parco di Casa Bondi, tre appuntamenti serali per bambini e famiglie con fiabe,
storie e...
Visita guidata gratuita
Chi erano i Villanoviani? Come vivevano e come seppellivano i loro defunti? Troverete le risposte domenica pomeriggio al MUV durante la visita guidata gratuita delle ore 16.30.
Non mancate, la...
Corso di formazione Fascicolo Sanitario Elettronico
Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico? Come può esserti utile questo strumento per pagare i ticket e prenotare le visite anche da...
Leggi tuttoVerso il Crowdmapping femminile: laboratorio 18 giugno
In partenza i laboratori del progetto Verso il Crowdmapping femminile: la mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere, il percorso si...
Leggi tuttoMettiamoci in gioco - laboratorio di fumetto (dagli 11 ai 15 anni)
Un laboratorio di fumetto diviso in 6 incontri e rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e 15 anni
Partecipa al laboratorio per fumettisti!...
Libri d'estate - conversazioni con l'autore
La rassegna estiva di Casa Bondi
Libri d'estate - conversazioni con l'autore
__
Mercoledì 12 giugno 2024 alle 19.30
Piazza Serrazanetti
PIERO CAVALLOTTI - PERCHE' HO ODIATO AMEDEO BIAVATI e...
Festa di San Giovanni: storie di fiori, di stele e di stelle
Domenica 23 giugno vi attende una notte magica a Villanova, vivrete un'atmosfera sospesa tra riti ancestrali, cultura popolare, archeologia e...
Leggi tuttoLaboratorio di osservazione celeste per adulti e bambini: Il sole di giorno
Metti una domenica di giugno, con il sole alto e splendente, metti un telescopio e tanti nasi rivolti all’insù...Desiderosi di scrutare e...
Leggi tuttoVerso il Crowdmapping femminile: laboratorio 25 giugno
In partenza i laboratori del progetto Verso il Crowdmapping femminile: la mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere, il percorso si...
Leggi tuttoMettiamoci in gioco - laboratorio di fumetto (dagli 11 ai 15 anni)
Un laboratorio di fumetto diviso in 6 incontri e rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e 15 anni
Partecipa al laboratorio per fumettisti!...
Libri d'estate - conversazioni con l'autore
La rassegna estiva di Casa Bondi
Libri d'estate - conversazioni con l'autore
__
Mercoledì 12 giugno 2024 alle 19.30
Piazza Serrazanetti
PIERO CAVALLOTTI - PERCHE' HO ODIATO AMEDEO BIAVATI e...
Corso di formazione Fascicolo Sanitario Elettronico
Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico? Come può esserti utile questo strumento per pagare i ticket e prenotare le visite anche da...
Leggi tuttoC'era una volta il Gelso - rassegna estiva per bambini e famiglie
C'ERA UNA VOLTA IL GELSO...
Torna la rassegna estiva nel parco di Casa Bondi, tre appuntamenti serali per bambini e famiglie con fiabe,
storie e...
Corso di formazione Fascicolo Sanitario Elettronico
Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico?
Come può esserti utile questo strumento per pagare i ticket e prenotare le visite anche da smartphone...
Laboratorio per bambini: Teatrino villanoviano
- Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso -
Signori e signore, Villanoviani e moderni, eccoci giunti al gran finale di stagione! Domenica 30 giugno ci prepariamo a salutare...
I Summer Camp di Ragazze Digitali ER di Bologna e Provincia
Summer camp gratuiti, per studentesse del terzo e quarto anno delle scuole superiori dell'Emilia-Romagna.
Un progetto per raccontare che il...
Verso il Crowdmapping femminile: laboratorio 2 luglio
In partenza i laboratori del progetto Verso il Crowdmapping femminile: la mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere, il percorso si...
Leggi tuttoMo soppa che spetacuel - 2024
Mo soppa che spetacuel! è la rassegna di Bologna Estate dedicata al teatro dialettale nelle diverse declinazioni: scenette, zirudelle e canzoni.
La rassegna si svolgerà nei Comuni di Bologna,...
Balli di brutto - edizione 2024
In partenza giovedì 4 luglio la seconda edizione dei balli in piazza Zapelloni, BALLI DI BRUTTO! kermesse organizzata da Pro Loco Castenaso aps in collaborazione con il Comune di Castenaso.
Ed...
R-estate a Castenaso con il teatro dei Burattini
R-estate a Castenaso con il teatro dei Burattini all'interno della programmazione di Bologna Estate 2024 farà tappa a Castenaso con i seguenti appuntamenti:
Cappuccetto una fiaba a colori
4...
C'era una volta il Gelso - rassegna estiva per bambini e famiglie
C'ERA UNA VOLTA IL GELSO...
Torna la rassegna estiva nel parco di Casa Bondi, tre appuntamenti serali per bambini e famiglie con fiabe,
storie e...
Mo soppa che spetacuel - 2024
Mo soppa che spetacuel! è la rassegna di Bologna Estate dedicata al teatro dialettale nelle diverse declinazioni: scenette, zirudelle e canzoni.
La rassegna si svolgerà nei Comuni di Bologna,...
Balli di brutto - edizione 2024
In partenza giovedì 4 luglio la seconda edizione dei balli in piazza Zapelloni, BALLI DI BRUTTO! kermesse organizzata da Pro Loco Castenaso aps in collaborazione con il Comune di Castenaso.
Ed...
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni, domenica 14 luglio
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni prosegue anche nel 2024: vintage, collezionismo, hobbistica, modernariato, vinili, cartoline...
Leggi tuttoInaugurazione altalene inclusive e scacchiera gigante - Parco della Pace
Il 18 luglio a partire dalle ore 16.00 si terrà l'inaugurazione delle Altalene inclusive e della Scacchiera gigante presso il Parco della Pace di...
Leggi tuttoBalli di brutto - edizione 2024
In partenza giovedì 4 luglio la seconda edizione dei balli in piazza Zapelloni, BALLI DI BRUTTO! kermesse organizzata da Pro Loco Castenaso aps in collaborazione con il Comune di Castenaso.
Ed...
A tempo di Blues - Recital
Narrazione e poesie sulla discriminazione razziale americana con balletto e musica Blues dal vivo
Questo recital non vuole essere una documentazione storica della discriminazione razziale...
Balli di brutto - edizione 2024
In partenza giovedì 4 luglio la seconda edizione dei balli in piazza Zapelloni, BALLI DI BRUTTO! kermesse organizzata da Pro Loco Castenaso aps in collaborazione con il Comune di Castenaso.
Ed...
Castenaso sotto le stelle: Inside Out 2
Inside Out 2 Famiglie in Arena
Regia di Kelsey Mann. Con Pilar Fogliati, Deva Cassel, Marta Filippi, Federico Cesari, Sara Ciocca.
U.S.A. - Durata: 1h36’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La...
Castenaso sotto le stelle: La sindrome degli amori passati
La sindrome degli amori passati Anteprima
Regia di Ann Sirot, Raphaël Balboni. Con Lucie Debay, Lazare Gousseau, Vincent Lécuyer ...
Castenaso sotto le stelle: Fly me to the moon
Fly me to the moon: le due facce della luna
Regia di Greg Berlanti.
Con Scarlett Johansson, Channing Tatum, Woody Harrelson
Gran Bretagna, U.S.A. - Durata: 2h12’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La...
Castenaso sotto le stelle: Io capitano
IO CAPITANO Dalla parte degli ultimi
Regia di Matteo Garrone.
Con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo
Italia, Belgio - Durata: 2h01’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La biglietteria apre...
Castenaso sotto le stelle: Cattivissimo me 4
Cattivissimo me 4 Anteprima
Regia di Chris Renaud, Patrick Delage.
Con le voci di Max Giusti, Carolina Benvenga, Stefano Accorsi
U.S.A. - Durata: 1h35’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La...
Castenaso sotto le stelle: Anatomia di una caduta
Anatomia di una caduta
Regia di Justine Triet.
Con Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner
Francia - Durata: 2h32’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La biglietteria apre alle ore 20.30
...
Castenaso sotto le stelle: Cattiverie a domicilio
Cattiverie a domicilio
Regia di Thea Sharrock. Con Olivia Colman, Jessie Buckley, Anjana Vasan
Gran Bretagna, Francia - Durata: 1h40’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La biglietteria apre alle ore...
Castenaso sotto le stelle: Il maestro che promise il mare
Il maestro che promise il mare Anteprima
Regia di Patricia Font. Con Enric Auquer, Laia Costa,
Luisa Gavasa - Spagna - Durata: 1h45’
INIZIO...
Castenaso sotto le stelle: Un mondo a parte
Un mondo a parte Dalla parte degli ultimi
Regia di Riccardo Milani.
Con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli Italia - Durata: 1h53’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La...
Castenaso sotto le stelle: Inside Out 2
Inside Out 2 Famiglie in Arena
Regia di Kelsey Mann. Con Pilar Fogliati, Deva Cassel,
Marta Filippi, Federico Cesari, Sara Ciocca.
U.S.A. - Durata: 1h36
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La...
Castenaso sotto le stelle: Juniper un bicchiere di gin
Juniper un bicchiere di gin Anteprima
Regia di Matthew J. Saville.
Con Charlotte Rampling, Marton Csokas, George Ferrier
Nuova Zelanda - Durata:...
Castenaso sotto le stelle: La quercia e i suoi abitanti
La quercia e i suoi abitanti Ingresso € 3,50
Regia di Laurent Charbonnier, Michel Seydoux
Documentario - Francia Durata: 1h20’
INIZIO...
Castenaso sotto le stelle: Finché notte non ci separi
Finché notte non ci separi Ingresso € 3,50 - Anteprima
Regia di Riccardo Antonaroli.
Con Pilar Fogliati, Filippo Scicchitano, Francesco...
Castenaso sotto le stelle: La sala professori
La sala professori Ingresso € 3,50
Regia di Ilker Çatak.
Con Leonie Benesch, Leonard Stettnisch, Michael Klammer,
Germania - Durata: 1h38’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La biglietteria...
Castenaso sotto le stelle: La vita accanto
La vita accanto Anteprima - Ingresso € 3,50
Regia di Marco Tullio Giordana.
Con Sonia Bergamasco, Valentina Bellè, Paolo Pierobon
Italia - Durata: 2h03’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
...
Castenaso sotto le stelle: Zamora
Zamora Ingresso € 3,50
Regia di Neri Marcorè. Con Alberto Paradossi,
Neri Marcorè, Marta Gastini
Italia - Durata: 1h40’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La biglietteria apre alle ore 20...
Castenaso sotto le stelle: L'innocenza
L'innocenza Anteprima - Culture del mondo
Regia di Kore’eda Hirokazu. Con Sakura Andô, Eita,
Mitsuki Takahata - Giappone - Durata: 2h06’'
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La biglietteria apre...
Castenaso sotto le stelle: Cattivissimo me 4
Cattivissimo Me 4 Prima Visione - Famiglie in Arena
Regia di Chris Renaud, Patrick Delage.
Con le voci di Max Giusti, Carolina Benvenga,
Stefano Accorsi U.S.A. - Durata: 1h35’
INIZIO...
Corso di formazione Fascicolo Sanitario Elettronico
Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico? Come può esserti utile questo strumento per pagare i ticket e prenotare le visite anche da...
Leggi tuttoCorso di formazione Fascicolo Sanitario Elettronico
Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico? Come può esserti utile questo strumento per pagare i ticket e prenotare le visite anche da...
Leggi tuttoI Summer Camp di Ragazze Digitali ER di Bologna e Provincia
Summer camp gratuiti, per studentesse del terzo e quarto anno delle scuole superiori dell'Emilia-Romagna.
Un progetto per raccontare che il...
Corso di formazione Fascicolo Sanitario Elettronico
Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico? Come può esserti utile questo strumento per pagare i ticket e prenotare le visite anche da...
Leggi tuttoCorso di formazione Fascicolo Sanitario Elettronico
Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico? Come può esserti utile questo strumento per pagare i ticket e prenotare le visite anche da...
Leggi tuttoCastenaso sotto le stelle: Madame Clicquot
Madame Clicquot Prima Visione - Famiglie in Arena
Regia di Thomas Napper.
Con Natasha O’Keeffe, Haley Bennett, Tom Sturridge,
U.S.A. - Durata: 1h29’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La...
Castenaso sotto le stelle: L'innocenza
L'innocenza Prima Visione - Culture dal mondo
Regia di Kore’eda Hirokazu. Con Sakura Andô, Eita,
Mitsuki Takahata - Giappone - Durata: 2h06’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La biglietteria...
Corso di formazione Fascicolo Sanitario Elettronico
Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico? Come può esserti utile questo strumento per pagare i ticket e prenotare le visite anche da...
Leggi tuttoCastenaso sotto le stelle: Campo di battaglia
Campo di battaglia Prima Visione - Ingresso € 3,50
Regia di Gianni Amelio.
Con Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Giovanni Scotti
Italia - Durata: 1h40’
INIZIO PROIEZIONI ORE 21.15
La...
Riapertura - Museo della civiltà Villanoviana
Dopo la chiusura estiva il Museo della civiltà Villanoviana riapre con una ricca programmazione, fatta di consolidati appuntamenti, ma anche di appassionanti e stimolanti nuove proposte tutte da...
Leggi tuttoR-estate a Castenaso con il teatro dei Burattini
R-estate a Castenaso con il teatro dei Burattini all'interno della programmazione di Bologna Estate 2024 farà tappa a Castenaso con i seguenti appuntamenti:
Cappuccetto una fiaba a colori
4...
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni, domenica 8 settembre
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni prosegue anche nel 2024: vintage, collezionismo, hobbistica, modernariato, vinili, cartoline...
Leggi tuttoCorso di formazione Fake News
Corso di formazione gratuita dedicato alla conoscenza e alla familiarizzazione del fenomeno delle Fake News
Vedremo insieme cosa sono le fake news e come riconoscerle, al fine di disincentivare...
Corso di formazione Home Banking
Corso di formazione gratuita dedicato all'utilizzo e le funzioni dell'home banking
Come risparmiare tempo e ridurre gli spostamenti alla propria Banca fisica. Innumerevoli sono i vantaggi...
Corso di formazione Fake News
Corso di formazione gratuita dedicato alla conoscenza e alla familiarizzazione del fenomeno delle Fake News
Vedremo insieme cosa sono le fake news e come riconoscerle, al fine di disincentivare...
Sguardi capovolti – Quando l’incontro rovescia i punti di vista
Sguardi capovolti – Quando l’incontro rovescia i punti di vista
a cura di Medici con l’Africa - CUAMM
Immagini e storie di Medici e Volontari sul...
ART'IDICE - In mostra Piero Catalano con “Avidità” e Antonio Chiarioni con "Art’Igiano”
Ritorna l'appuntamento con la rassegna espositiva ART'IDICE presso il Centro culturale LA SCUOLA di Marano, a partire dal 13 settembre.
In mostra...
Corso di formazione Fake News
Corso di formazione gratuita dedicato alla conoscenza e alla familiarizzazione del fenomeno delle Fake News
Vedremo insieme cosa sono le fake news e come riconoscerle, al fine di disincentivare...
Tutti a bordo cibiamoci di pace
TUTTI A BORDO CIBIAMOCI DI PACE
SABATO 14 SETTEMBRE alle ore 21.00
c/o Teatro Biagi D'Antona, via Giorgio la Pira 54
CASTELMAGGIORE - BOLOGNA
Il Centro sociale culturale L'Airone APS...
R-estate a Castenaso con il teatro dei Burattini
R-estate a Castenaso con il teatro dei Burattini all'interno della programmazione di Bologna Estate 2024 farà tappa a Castenaso con i seguenti appuntamenti:
Cappuccetto una fiaba a colori
4...
Laboratorio per bambini: Piatti, piattelli, anforette e bicchieri
Ricominciano i laboratori al MUV! Velia, la nostra giovane villanoviana, è pronta a condurvi in nuove ed entusiasmanti avventure! Domenica 15...
Leggi tuttoRace for the Cure a Bologna 2024
RACE FOR THE CURE è l’evento simbolo della Associazione Komen Italia e la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.
Le protagoniste della RACE FOR THE CURE...
Laboratorio per bambini: Immagini bestiali. Gli animali raccontano la storia
Animali fantastici e dove trovarli...ma naturalmente tra le stampiglie e i bassorilievi dei corredi della Necropoli di Marano di Castenaso....
Leggi tuttoPresentazione progetto "Forti dentro": lunedì 23 settembre 2024
Il progetto "Forti dentro" ha preso il via nel corso dell'ultimo scolastico con il patrocinio e il contributo del Comune di Castenaso e la...
Leggi tuttoFesta finale Superlettore estate 2024
Rinviato l'appuntamento al 25 settembre 2024 con il Superlettore 2024, a seguito dei disagi sul territorio causati dal maltempo, la challenge estiva giunta alla 4a edizione dedicata a tutti i...
Leggi tuttoART'IDICE - In mostra Mirna Montanari e Lietta Morsiani
ART'IDICE riprende la rassegna espositiva presso il Centro culturale LA SCUOLA di Marano, dal 13 settembre prossimo:
27 settembre-6 ottobre –...
Festival delle Sani Abitudini (dal 3 al 6 ottobre 2024 a Castenaso)
Ritorna l'appuntamento dedicato alla promozione del benessere e della sostenibilità a Castenaso.
Il Festival delle Sane Abitudini giunto alla sua...
Domenica 6 ottobre 2024: ingresso gratuito al MUV
Comincia una stagione di nuovi eventi al MUV, ma resta il consueto appuntamento della prima domenica del mese, con l'ingresso gratuito al Museo!
L’autunno è alle porte e cercate un’occasione per...
1994-2024 Pierfrancesco Chili da Fiesso al mondiale Superbike: Mostra fotografica di Christian Cenacchi
Una mostra fotografica dedicata a uno dei protagonisti degli anni '90 della Superbike,...
Leggi tuttoCinema Italia: Vermiglio
Da venerdì 11 ottobre riparte la stagione del Cinema Italia con un weekend ricco di appuntamenti:
Vermiglio
Venerdì 11 ottobre alle 21.15
Sabato 12 ottobre alle 21.15
Domenica 13 ottobre alle 18...
Cinema Italia: Il maestro che promise il mare
Da venerdì 11 ottobre riparte la stagione del Cinema Italia con un weekend ricco di appuntamenti:
Il maestro che promise il mare
Venerdì 11 ottobre alle 18.15
Sabato 12 ottobre alle 18...
Cinema Italia: Inside Out 2
Da venerdì 11 ottobre riparte la stagione del Cinema Italia con un weekend ricco di appuntamenti:
Inside Out 2
Sabato 12 ottobre alle 16.00
Domenica 13 ottobre alle 16.00
€ 5.00 per...
Laboratorio per bambini: Sotto il cielo degli Etruschi
Curiosi di sapere come gli Etruschi osservavano il cielo?
Domenica 13 ottobre, al MUV i bambini scopriranno come questo antico popolo, tenendo il...
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni, domenica 13 ottobre
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni prosegue anche nel 2024: vintage, collezionismo, hobbistica, modernariato, vinili, cartoline...
Leggi tuttoCoccole a bassa voce
Ricominciano in biblioteca gli appuntamenti di Coccole a bassa voce a cura delle volontarie Nati per Leggere.
Le bambine e i bambini che partecipano possono iscriversi in biblioteca e ricevere il...
Rassegna dialettale Castenaso: "Mo che fata parentela"
Ritorna la rassegna dialettale al Cinema Teatro Italia di Castenaso con il primo appuntamento della stagione
Al Nostar Dialatt di...
Halloween in biblioteca!
Nel mese di ottobre, letture e laboratori per bambini e ragazzi per ragazzi/e da 10 anni. Attività gratuite con prenotazione al n.051/6059288 una settimana prima del laboratorio
SCARY T-SHIRT...
Coccole a bassa voce
Ricominciano in biblioteca gli appuntamenti di Coccole a bassa voce a cura delle volontarie Nati per Leggere.
Le bambine e i bambini che partecipano possono iscriversi in biblioteca e ricevere il...
Rassegna dialettale Castenaso: "Mo che fata parentela"
Ritorna la rassegna dialettale al Cinema Teatro Italia di Castenaso con il primo appuntamento della stagione
Al Nostar Dialatt di...
21 ottobre 2024: 80° anniversario battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso
1944-2024
21 ottobre - anniversario della battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso
Venerdì 18 ottobre
Ore 21.00 Centro Sociale Culturale...
Tutti a bordo cibiamoci di pace - Castello d'Argile
TUTTI A BORDO CIBIAMOCI DI PACE
VENERDì 18 OTTOBRE ORE 21,00
c/o Teatro Parrocchiale via Marconi
CASTELLO D'ARGILE - BOLOGNA
Il Centro sociale...
Nuova iniziativa in biblioteca: serate di giochi da tavolo per giovani e adulti
Sta per partire una nuova iniziativa a Casa Bondi: serate di giochi da tavolo destinate ad un pubblico di adulti e giovani (+16), aperte a tutti...
Leggi tuttoEvento annullato: 20 ottobre 2024 - 80° anniversario battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso
1944-2024
21 ottobre - anniversario della battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso
A causa dell'emergenza meteo delle ultime ore, la...
Evento annullato: 21 ottobre 2024 - 80° anniversario battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso
1944-2024
21 ottobre - anniversario della battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso
Le celebrazioni istituzionali previste per domani 21 ottobre ...
L'angolo delle storie
Da lunedì 21 ottobre ricominciano in biblioteca gli appuntamenti de L’angolo delle storie, un angolo fatto di parole, racconti e fantasia a cura delle volontarie Nati per Leggere, per bambine e...
Leggi tuttoHalloween in biblioteca!
Nel mese di ottobre, letture e laboratori per bambini e ragazzi per ragazzi/e da 10 anni. Attività gratuite con prenotazione al n.051/6059288 una settimana prima del laboratorio
SCARY T-SHIRT...
Laboratorio per adulti: arte etrusca e artigianato artistico
Al calendario del MUV si aggiungono innovativi momenti destinati ai più grandi!
Per la prima volta il Museo propone un corso sperimentale di...
Archeodomeniche e non solo ottobre-dicembre al MUV
Nei mesi che vanno da ottobre a dicembre, oltre alle immancabili ‘Archeodomeniche’, che prevedono le attesissime e partecipate visite guidate con...
Leggi tuttoART'IDICE - Mostra e laboratorio Florenza Fiorini
ART'IDICE riprende la rassegna espositiva presso il Centro culturale LA SCUOLA di Marano, dal 13 settembre:
25 ottobre-3 novembre – Centro Culturale La Scuola
Fiorenza Fiorini
Inaugurazione...
Musi-chiamando una rima!
Casa Bondi, 26 Ottobre-9, 23 Novembre 7 Dicembre, ore 16.30-18.00
Laboratorio musicale per bambini da 3 a 6 anni per giocare con la musica e i suoni delle parole nascosti
nelle filastrocche...
Tutti a bordo cibiamoci di pace - Baricella
TUTTI A BORDO CIBIAMOCI DI PACE
SABATO 26 OTTOBRE ORE 21,00
c/o Teatro Santa Maria - Piazza Carducci 8
BARICELLA - BOLOGNA
Il Centro sociale culturale L'Airone APS Castenaso come associazione...
Laboratorio per bambini: Con le mani sporche di argilla
Domenica 27 ottobre, vi aspettiamo per un laboratorio da sporcarsi le mani! Dopo la visita guidata al sepolcreto di Marano di Castenaso e alla...
Leggi tuttoL'angolo delle storie
Da lunedì 21 ottobre ricominciano in biblioteca gli appuntamenti de L'angolo delle storie, un angolo fatto di parole, racconti e fantasia a cura delle volontarie Nati per Leggere, per bambine e...
Leggi tuttoHalloween in biblioteca!
Nel mese di ottobre, letture e laboratori per bambini e ragazzi per ragazzi/e da 10 anni. Attività gratuite con prenotazione al n.051/6059288 una settimana prima del laboratorio
SCARY T-SHIRT...
21 ottobre 2024: 80° anniversario battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso
1944-2024
21 ottobre - anniversario della battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso
Mercoledì 30 ottobre
Ore 20.30 Cinema Italia La bambina del...
Halloween in biblioteca!
Nel mese di ottobre, letture e laboratori per bambini e ragazzi per ragazzi/e da 10 anni. Attività gratuite con prenotazione al n.051/6059288 una settimana prima del laboratorio
SCARY T-SHIRT...
Halloween al Museo: laboratorio per bambini
La notte più spaventosa dell’anno sta arrivando, siete pronti a fare un viaggio da paura tra
le tombe del sepolcreto di Marano di Castenaso? Lapidi funerarie da scoprire, antichi
spiriti da...
Halloween in biblioteca!
Nel mese di ottobre, letture e laboratori per bambini e ragazzi per ragazzi/e da 10 anni. Attività gratuite con prenotazione al n.051/6059288 una settimana prima del laboratorio
SCARY T-SHIRT...
Apertura festiva al MUV - 1 novembre
In occasione della Festa di Tutti i Santi, venerdì 1 novembre 2024, il MUV rispetterà l'orario di apertura
pomeridiana dei giorni festivi. Vi aspettiamo dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
Cosa:...
Ingresso gratuito al Muv
Continua il consueto appuntamento della prima domenica del mese, con l'ingresso gratuito al MUV!
Alle ore 16.30 vi aspettiamo per una visita guidata all'esposizione dei corredi e delle stele della...
Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate
Programma
Ritrovo in piazza Raffaele Bassi alle 9.30
Alla presenza del gonfalone della Città di Castenaso, deposizione di una corona d'alloro...
Casa Bondi a novembre: gli appuntamenti per i ragazzi
Karaoke Martedì 5 novembre 2024 dalle 16.30 alle 18.00
Potrai scegliere se esibirti cantando le tue canzoni preferite o se far parte della giuria...
La relazione educativa con persone che usano sostanze
Il 5 e 14 novembre dalle 15.00 alle 17.00 si terranno due incontri rivolti agli adulti di riferimento: insegnanti, educatori, genitori...
Leggi tuttoCinema Italia: una storia da ricordare
Cinema Italia: una storia da ricordare 100 anni di Cinema, 75 di Coop Studio e Cultura
Mercoledì 6 novembre 2024 alle ore 21.00 Ore 20.15 ritrovo al Cinema Italia
Il programma completo nella...
Nuova iniziativa in biblioteca: serate di giochi da tavolo per giovani e adulti
Sta per partire una nuova iniziativa a Casa Bondi: serate di giochi da tavolo destinate ad un pubblico di adulti e giovani (+16), aperte a tutti...
Leggi tuttoART'IDICE - Mostra e laboratorio Raffaello Margheri“Dipinti e incisioni”
ART'IDICE riprende la rassegna espositiva presso il Centro culturale LA SCUOLA di Marano, dal 13 settembre:
8-10 e 22-24 novembre – Centro...
Musi-chiamando una rima!
Casa Bondi, 26 Ottobre-9, 23 Novembre 7 Dicembre, ore 16.30-18.00
Laboratorio musicale per bambini da 3 a 6 anni per giocare con la musica e i suoni delle parole nascosti
nelle filastrocche...
Auguri ed Aruspici...un pomeriggio da sacerdoti
Domenica 10 novembre, al MUV i bambini scopriranno come questo antico popolo, esperto nell’arte divinatoria, interpretava il volo degli uccelli e il movimento delle stelle.
Durante il laboratorio,...
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni, domenica 10 novembre
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni prosegue anche nel 2024: vintage, collezionismo, hobbistica, modernariato, vinili, cartoline...
Leggi tuttoCoccole a bassa voce
Ricominciano in biblioteca gli appuntamenti di Coccole a bassa voce a cura delle volontarie Nati per Leggere.
Le bambine e i bambini che partecipano possono iscriversi in biblioteca e ricevere il...
Casa Bondi a novembre: gli appuntamenti per i ragazzi
Karaoke Martedì 5 novembre 2024 dalle 16.30 alle 18.00
Potrai scegliere se esibirti cantando le tue canzoni preferite o se far parte della giuria...
Coccole a bassa voce
Ricominciano in biblioteca gli appuntamenti di Coccole a bassa voce a cura delle volontarie Nati per Leggere.
Le bambine e i bambini che partecipano possono iscriversi in biblioteca e ricevere il...
Quello che conta - incontri sul mondo della finanza
Il mondo della finanza ti sembra rischioso?
In programma un ciclo di incontri sui temi di risparmio, investimenti, previdenza e assicurazione...
La relazione educativa con persone che usano sostanze
Il 5 e 14 novembre dalle 15.00 alle 17.00 si terranno due incontri rivolti agli adulti di riferimento: insegnanti, educatori, genitori...
Leggi tuttoLetture in CAA ad alta voce a Casa Bondi
Tornano in biblioteca le letture in CAA ad alta voce raccontate con la Comunicazione Aumentativa Alternativa grazie a l’Arche Comunità l’Arcobaleno
Questo linguaggio tramite simboli favorisce la...
Tutti a bordo cibiamoci di pace - Baricella
TUTTI A BORDO CIBIAMOCI DI PACE
DOMENICA 17 NOVEMBRE ORE 17.30
c/o Teatro Santa Maria - Piazza Carducci, 8
BARICELLA - BOLOGNA
Il Centro sociale culturale L'Airone APS Castenaso come...
Visita guidata gratuita al MUV: domenica 17 novembre
Chi erano i Villanoviani? Come vivevano e cosa ci è rimasto di questa antica civiltà?
Potrete scoprire le risposte al MUV durante la visita...
L'angolo delle storie
Da lunedì 21 ottobre ricominciano in biblioteca gli appuntamenti de L'angolo delle storie, un angolo fatto di parole, racconti e fantasia a cura delle volontarie Nati per Leggere, per bambine e...
Leggi tuttoCasa Bondi a novembre: gli appuntamenti per i ragazzi
Karaoke Martedì 5 novembre 2024 dalle 16.30 alle 18.00
Potrai scegliere se esibirti cantando le tue canzoni preferite o se far parte della giuria...
Punto Digitale Facile: corso di formazione CIEID e SPID
Vedremo insieme cosa sono le identità digitali, come attivarle e quali sono i servizi online ai quali poter accedere con SPID (Sistema Pubblico di...
Leggi tuttoArt'Idice - Mostra "+ Cultura - Violenza"
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, dal 21 al 30 novembre sarà possibile visitare la mostra collettiva di Rubidia Delle Donne, Fabrizio...
Leggi tuttoQuello che conta - incontri sul mondo della finanza
Il mondo della finanza ti sembra rischioso?
In programma un ciclo di incontri sui temi di risparmio, investimenti, previdenza e assicurazione...
Laboratorio per adulti: arte etrusca e artigianato artistico
Al calendario del MUV si aggiungono innovativi momenti destinati ai più grandi!
Per la prima volta il Museo propone un corso sperimentale di...
Archeodomeniche e non solo ottobre-dicembre al MUV
Nei mesi che vanno da ottobre a dicembre, oltre alle immancabili 'Archeodomeniche', che prevedono le attesissime e partecipate visite guidate con...
Leggi tuttoNuova iniziativa in biblioteca: serate di giochi da tavolo per giovani e adulti
Sta per partire una nuova iniziativa a Casa Bondi: serate di giochi da tavolo destinate ad un pubblico di adulti e giovani (+16), aperte a tutti...
Leggi tuttoART'IDICE - Mostra e laboratorio Raffaello Margheri"Dipinti e incisioni"
ART'IDICE riprende la rassegna espositiva presso il Centro culturale LA SCUOLA di Marano, dal 13 settembre:
8-10 e 22-24 novembre - Centro...
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, le iniziative in programma a Castenaso
...
Presentazione e condivisione della mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere
Il Progetto “Verso il Crowdmapping femminile. La mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere” sta volgendo al termine.
Il processo...
Musi-chiamando una rima!
Casa Bondi, 26 Ottobre-9, 23 Novembre 7 Dicembre, ore 16.30-18.00
Laboratorio musicale per bambini da 3 a 6 anni per giocare con la musica e i suoni delle parole nascosti
nelle filastrocche...
Laboratorio per bambini: con le mani nella terra...un pomeriggio da archeologi
Domenica 24 novembre, al MUV avverrà una piccola magia: i bambini si trasformeranno in archeologi! Durante il laboratorio, i piccoli partecipanti...
Leggi tuttoGiornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, le iniziative in programma a Castenaso
...
L'angolo delle storie
Da lunedì 21 ottobre ricominciano in biblioteca gli appuntamenti de L'angolo delle storie, un angolo fatto di parole, racconti e fantasia a cura delle volontarie Nati per Leggere, per bambine e...
Leggi tuttoGiornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, le iniziative in programma a Castenaso
...
Biblioteca Castenaso - Iniziative di Natale per i piccoli
Cinque appuntamenti a Casa Bondi per le bambine e i bambini da 3 a 10 anni
Narrazioni, laboratori e uno spettacolo con attori e pupazzi per...
Genitori digitali
Genitori digitali Corso di formazione gratuito ad iscrizione
Vedremo insieme quali sono le funzionalità del registro elettronico sia nella versione web, sia sulle applicazioni di Nuvola e...
Quello che conta - incontri sul mondo della finanza
Il mondo della finanza ti sembra rischioso?
In programma un ciclo di incontri sui temi di risparmio, investimenti, previdenza e assicurazione...
Troppo si vede il cuore? - presentazione libro Fuochi Fragili
Venerdì 29 novembre alle 18 a Casa Bondi Giulia Rossi, giovane autrice e insegnante presso la scuola media Gozzadini di Castenaso, parlerà...
Leggi tuttoEventi di presentazione del progetto CASA Comune - Omaggio artistico con live performance dell’artista Alessandro Malossi
I Comuni di Castenaso e San Lazzaro di Savena sono lieti di annunciare il lancio di un ambizioso...
Leggi tuttoUna panchina per Irene
Alla rotatoria Zucchi (nella zona di via De Coubertin/via del Frullo), sabato 30 novembre 2024 alle ore 11.30 verrà inaugurata una panchina alla memoria di Irene Boruzzi, dove un anno fa, il 19...
Leggi tuttoInsieme Castenaso
Un momento insieme, domenica 1 dicembre, al Centro L'Airone, una collaborazione tra Comune, Pro Loco, Airone e Com Com.
A poco più di un mese dall'ultima alluvione che ha colpito la Città di...
Ingresso gratuito al Muv
Domenica ci sarà il consueto appuntamento della prima domenica del mese, con l'ingresso gratuito al MUV!
Alle ore 16:30 vi aspettiamo con una visita guidata dedicata alla civiltà Villanoviana. La...
Coccole a bassa voce
Ricominciano in biblioteca gli appuntamenti di Coccole a bassa voce a cura delle volontarie Nati per Leggere.
Le bambine e i bambini che partecipano possono iscriversi in biblioteca e ricevere il...
Punto Digitale Facile: home banking
Scopriremo come risparmiare tempo e ridurre spostamenti alla propria Banca fisica. Innumerevoli sono i vantaggi dell'home banking che permette di fare, in pochi passaggi, diverse operazioni...
Leggi tuttoDon Domenico Cambareri presenta il libro “Ti sogno fuori. Lettere da un prete in galera”
Il 5 dicembre alle ore 20.30, Casa Bondi ospiterà la presentazione del nuovo libro di don Domenico Cambareri, “Ti sogno fuori. Lettere da un...
Leggi tuttoIl PUG in primo Piano - incontro pubblico di presentazione
Giovedì 5 dicembre 2024 si terrà un incontro pubblico dedicato al Piano Urbanistico Generale (PUG) associato del Comune di Budrio e del Comune di...
Leggi tuttoNuova iniziativa in biblioteca: serate di giochi da tavolo per giovani e adulti
Sta per partire una nuova iniziativa a Casa Bondi: serate di giochi da tavolo destinate ad un pubblico di adulti e giovani (+16), aperte a tutti...
Leggi tuttoBiblioteca Castenaso - Iniziative di Natale per i piccoli
Cinque appuntamenti a Casa Bondi per le bambine e i bambini da 3 a 10 anni
Narrazioni, laboratori e uno spettacolo con attori e pupazzi per entrare...
Musi-chiamando una rima!
Casa Bondi, 26 Ottobre-9, 23 Novembre 7 Dicembre, ore 16.30-18.00
Laboratorio musicale per bambini da 3 a 6 anni per giocare con la musica e i suoni delle parole nascosti
nelle filastrocche...
Castenaso, le Piazze del Natale
Domeniche 8-15-22 dicembre
Babbo Natale va in giro per negozi!
Tra i negozi aperti e le attività di Castenaso per fare selfie, salutare tutti i bimbi e portare dolci regali.
a cura di Comitato...
Laboratorio per bambini: Un Natale... in capanna
Domenica 8 dicembre, anche il MUV rimane fedele alle tradizioni e propone a tutti i bimbi un bel laboratorio che darà il via al periodo natalizio. Cosa si fa di solito l’8 dicembre?
L’albero! E...
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni, domenica 8 dicembre
Il Mercatino del Riuso in piazza Zapelloni prosegue anche nel 2024: vintage, collezionismo, hobbistica, modernariato, vinili, cartoline...
Leggi tuttoDentro le parole: installazione artistica itinerante
Nel programma delle iniziative per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Castenaso...
Leggi tuttoL'angolo delle storie
Da lunedì 21 ottobre ricominciano in biblioteca gli appuntamenti de L'angolo delle storie, un angolo fatto di parole, racconti e fantasia a cura delle volontarie Nati per Leggere, per bambine e...
Leggi tuttoPresentazione del libro: Ricordi dai banchi di scuola
RICORDI DAI BANCHI DI SCUOLA Un centinaio di brevi racconti arrivati dall’Italia Centro-Nord e pubblicati a cura di Auser Insieme
APS Bologna, in...
Coccole a bassa voce
Ricominciano in biblioteca gli appuntamenti di Coccole a bassa voce a cura delle volontarie Nati per Leggere.
Le bambine e i bambini che partecipano possono iscriversi in biblioteca e ricevere il...
Biblioteca Castenaso - Iniziative di Natale per i piccoli
Cinque appuntamenti a Casa Bondi per le bambine e i bambini da 3 a 10 anni
Narrazioni, laboratori e uno spettacolo con attori e pupazzi per entrare...
Voci di donne dall'Iran
L’hashtag #donnavitalibertà nasce dallo slogan che è diventato un vero e proprio grido di rivolta partito dall’Iran a seguito della morte di Masha Amini, la donna curda iraniana arrestata e...
Leggi tuttoVisita guidata gratuita
Chi erano i Villanoviani? Quando sono vissuti? Che rapporto c’è tra Villanoviani ed Etruschi? Chi era il conte Giovanni Gozzadini?
La nostra guida risponderà a queste e a tutte le altre vostre...
Castenaso, le Piazze del Natale
Domeniche 8-15-22 dicembre
Babbo Natale va in giro per negozi!
Tra i negozi aperti e le attività di Castenaso per fare selfie, salutare tutti i bimbi e portare dolci regali.
a cura di Comitato...
Cineforum del Baretto: The Holdovers
Torna l'appuntamento mensile con il Cineforum del Baretto
The Holdovers Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 20.30 Parrocchia di Sant'Ambrogio, via Villanova 13
Il BarEtto sarà aperto dalle 20...
L'angolo delle storie
Da lunedì 21 ottobre ricominciano in biblioteca gli appuntamenti de L'angolo delle storie, un angolo fatto di parole, racconti e fantasia a cura delle volontarie Nati per Leggere, per bambine e...
Leggi tuttoBiblioteca Castenaso - Iniziative di Natale per i piccoli
Cinque appuntamenti a Casa Bondi per le bambine e i bambini da 3 a 10 anni
Narrazioni, laboratori e uno spettacolo con attori e pupazzi per entrare...
Laboratorio per adulti: arte etrusca e artigianato artistico
Al calendario del MUV si aggiungono innovativi momenti destinati ai più grandi!
Per la prima volta il Museo propone un corso sperimentale di...
Archeodomeniche e non solo ottobre-dicembre al MUV
Nei mesi che vanno da ottobre a dicembre, oltre alle immancabili 'Archeodomeniche', che prevedono le attesissime e partecipate visite guidate con...
Leggi tuttoIl Villaggio di Natale di Villanova
Il Villaggio di Natale di Villanova ti aspetta il 20 dicembre 2024 alle ore 16.30 presso la Filiale della BCC Felsinea di Villanova con tante attività, una merenda dolce e salata e ricordati che...
Leggi tuttoBiblioteca Castenaso - Iniziative di Natale per i piccoli
Cinque appuntamenti a Casa Bondi per le bambine e i bambini da 3 a 10 anni
Narrazioni, laboratori e uno spettacolo con attori e pupazzi per entrare...
Laboratorio per bambini: Velia si veste d’inverno
Passato il solstizio d’inverno, anche la nostra Velia deve adattarsi alle basse temperature.
Invitiamo quindi tutti i bimbi a venire al museo domenica 22 dicembre per fabbricare insieme a noi una...
Castenaso, le Piazze del Natale
Domeniche 8-15-22 dicembre
Babbo Natale va in giro per negozi!
Tra i negozi aperti e le attività di Castenaso per fare selfie, salutare tutti i bimbi e portare dolci regali.
a cura di Comitato...
Quattro cori e una capanna: concerto di Natale
Domenica 22 dicembre alle ore 21.00 è in programma un concerto natalizio presso la Chiesa di San Geminiano a Marano, via della Pieve, 44 con la partecipazione dei cori del territorio
...
Castenaso, le Piazze del Natale
Martedì 24 dicembre 2024
P.zza Maria Callas - “Shopping Stellina” - ore 16.00
Arriva Babbo Natale sulla slitta!
Durante il periodo natalizio, in Piazza Zapelloni, punto raccolta di generi...
Castenaso, le Piazze del Natale
Martedì 31 dicembre 2024
P.zza Zapelloni - ore 23.00
Musica e divertimento, panettone e brindisi...
Rogo della Vecchia!!!
In collaborazione con COOP-Reno Castenaso
Durante il periodo natalizio,...